Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana
Scopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 zucca piccola
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ menta fresca
- ✓ aceto di vino bianco
- ✓ zucchero
📊 Valori nutrizionali
La zucca in agrodolce, conosciuta anche come ficatu dî sette cannola in lingua siciliana, è un piatto tradizionale della cucina palermitana.
Questo nome pittoresco rievoca i venditori ambulanti che, nella storica Piazza Garraffello della Vucciria, invitavano i passanti ad assaporare questo delizioso piatto.
La zucca, considerata il 'fegato dei poveri', rappresentava un'alternativa economica al fegato vero e proprio, accessibile a chi non poteva permettersi pietanze più costose.
Questo piatto è un esempio perfetto di come la cucina siciliana abbia saputo trasformare ingredienti semplici in vere e proprie delizie culinarie.
L'aroma dolce e l'acidità dell'agrodolce creano un equilibrio perfetto, facendo di questo piatto un'ottima scelta per le serate autunnali, quando la zucca è di stagione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia la zucca a fette, cospargile di sale e lasciale riposare per far perdere l'acqua in eccesso.
- 2
Lava le fette di zucca, quindi friggile in abbondante olio extravergine di oliva. Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e mettile da parte.
- 3
In una padella, soffriggi uno spicchio d'aglio, aggiungi la zucca, una manciata abbondante di menta e sfuma con aceto di vino bianco e zucchero.
- 4
Lascia raffreddare la zucca in agrodolce prima di servirla.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco speziato, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino durante la frittura della zucca. Se preferisci una variante più dolce, aumenta leggermente la quantità di zucchero.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina la zucca in agrodolce a un bicchiere di Menfi Sangiovese, un vino dal colore rubino e dal profumo vinoso, perfetto per esaltare i sapori agrodolci del piatto.
Grazie per aver scelto di scoprire la mia ricetta della zucca in agrodolce. Spero che questo piatto ti porti un po' del sole e dei sapori della Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Ricci di mare col pane: l’essenza del mare in un morso Altre ricette Cibo da strada Ricette velociScopri i ricci di mare col pane, un antipasto siciliano autentico e fresco che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Pasta fritta alla siracusana: semplicità e gusto in pochi minuti Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta fritta alla siracusana, un primo piatto siciliano facile e gustoso con acciughe e pangrattato dorato.
-
Pasta con gamberetti e fiori di zucca Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Pasta con gamberetti e fiori di zucca, un piatto siciliano ricco di sapori autentici!
-
Sogliola alla saccense: il mare di Sciacca nel piatto Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la sogliola alla saccense, un piatto tipico di Sciacca con arance, finocchi e olive. Leggera, profumata e irresistibilmente siciliana!
-
Pasta con i ceci alla palermitana: un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con i ceci alla palermitana, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e semplicità.
-
Insalata di arance e olive alla siciliana, un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'insalata di arance e olive alla siciliana, un piatto fresco e perfetto per accompagnare le carni grasse in inverno!
-
Olive condite: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive condite (alivi cunzati), un antipasto siciliano delizioso e perfetto per ogni pasto!
-
Piselli in umido Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i piselli in umido, un contorno semplice e delizioso perfetto per i tuoi piatti di carne.
-
Cotoletta di pesce spada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la deliziosa cotoletta di pesce spada, un piatto siciliano raffinato e croccante, perfetto per ogni occasione!