Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti algerini palermitani con zucchero a velo

Biscotti algerini: dolce tradizione palermitana

Prepara i biscotti algerini di Palermo, friabili e profumati, ideali per la colazione o da gustare con un bicchiere di Malvasia delle Lipari!

⏱️
Preparazione
1 ora e 30 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 175 g di zucchero
  • 175 g di strutto
  • 1 uovo
  • 5 g di ammoniaca per dolci
  • Vino Marsala q.b.
  • Zucchero a velo per la copertura

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
6 g
Grassi
18 g
Carboidrati
58 g
Fibre
2 g
Zuccheri
22 g
Sodio
130 mg

Se vuoi riscoprire il profumo delle colazioni palermitane, prepara i biscotti algerini. Questi dolci friabili e profumati, spolverati di zucchero a velo, nascondono la semplicità e la bontà della tradizione siciliana. Perfetti da inzuppare nel latte o da gustare con un vino dolce, ti regaleranno un tuffo nei sapori genuini di Palermo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina su una spianatoia e aggiungi lo zucchero, lo strutto a pezzetti, l’uovo e l’ammoniaca per dolci.

  2. 2

    Versa poco alla volta del vino Marsala fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

  3. 3

    Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per circa 1 ora.

  4. 4

    Stendi l’impasto con il mattarello fino a uno spessore di mezzo centimetro.

  5. 5

    Con un tagliapasta dentellato, ricava dei dischi di circa 6-7 cm di diametro.

  6. 6

    Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, finché risultano dorati.

  7. 7

    Lascia raffreddare e spolvera generosamente con zucchero a velo.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire lo strutto con burro per una versione più delicata o aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata per profumare l’impasto. I biscotti algerini si conservano a lungo in una scatola di latta, mantenendo intatta la loro fragranza.

📦 Conservazione

  • Conserva in una scatola di latta fino a 10 giorni.
  • Tienili in un luogo fresco e asciutto.
  • Puoi congelarli da crudi e cuocerli all’occorrenza.
  • Non conservare in frigorifero per evitare che perdano friabilità.
  • Scaldali leggermente prima di servirli per ravvivarne l’aroma.

🍷 Abbinamento

Accompagna i biscotti algerini con un calice di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che ne esalta il gusto e la nota burrosa.

Ora che conosci la ricetta dei biscotti algerini, non ti resta che provarli e lasciarti conquistare dal loro profumo e dalla loro friabilità. Un dolce semplice, ma ricco di storia e tradizione siciliana, perfetto per rendere dolce ogni mattina.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: