Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cotolette di melanzane dorate e croccanti servite su un piatto di ceramica siciliana

Cotolette di melanzane: il contorno siciliano croccante e irresistibile

Scopri come preparare le cotolette di melanzane, croccanti fuori e morbide dentro, un classico contorno siciliano facile e delizioso!

⏱️
Preparazione
35 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 200 g di pangrattato
  • 3 uova
  • 50 g di pecorino siciliano col pepe stagionato grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • sale q.b.
  • olio di semi di girasole per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
320 kcal
Proteine
9 g
Grassi
20 g
Carboidrati
25 g
Fibre
4 g
Sodio
350 mg

Se vuoi portare in tavola un contorno croccante e pieno di sapore, prepara le cotolette di melanzane! Una ricetta semplice e genuina che racchiude tutto il gusto della tradizione siciliana. Croccanti fuori e morbide dentro, queste cotolette sono perfette per accompagnare secondi di carne o di pesce, oppure da gustare da sole con una spruzzata di limone.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le melanzane a fette non troppo sottili e disponile in uno scolapasta cospargendole di sale grosso. Lasciale riposare per 20 minuti per far perdere l’amaro.

  2. 2

    Nel frattempo, sbatti le uova con un pizzico di sale in una ciotola capiente.

  3. 3

    In un piatto, mescola il pangrattato con il pecorino, l’aglio e il prezzemolo tritati.

  4. 4

    Sciacqua le melanzane, asciugale con carta assorbente e passale prima nelle uova e poi nel mix di pangrattato e formaggio.

  5. 5

    Friggile in abbondante olio di semi ben caldo fino a doratura su entrambi i lati.

  6. 6

    Scola le cotolette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, croccanti e profumate.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più leggera, puoi cuocere le cotolette di melanzane al forno: disponile su una teglia, spennellale con olio e cuocile a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva le cotolette di melanzane in frigorifero per 1 giorno, in un contenitore ermetico.
  • Scaldale in forno o in padella per mantenere la croccantezza.
  • Sconsigliata la congelazione, perché perderebbero consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cotolette di melanzane con un calice di Contessa Entellina Pinot Nero, vino dal colore rubino e dal sapore armonico che ne esalta la fragranza e il gusto deciso.

Le cotolette di melanzane sono la dimostrazione che con pochi ingredienti semplici si può creare un piatto irresistibile. Un contorno classico della cucina siciliana, perfetto per ogni occasione, da gustare con un buon bicchiere di vino e in ottima compagnia.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: