Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Costolette di agnello impanate: croccanti e profumate al timo
Scopri la ricetta siciliana delle costolette di agnello impanate, croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal profumo del timo e del pecorino.
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 costolette di agnello
- ✓ 50 g di burro
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ 4 uova
- ✓ farina 00 q.b.
- ✓ 100 g di pangrattato
- ✓ 60 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ 4-5 rametti di timo (solo le foglioline)
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto tipico della tradizione siciliana, semplice ma ricco di gusto. Croccanti all’esterno e tenere all’interno, vengono impreziosite dal pecorino DOP e dal profumo del timo, per un piatto che racchiude i sapori autentici dell’isola. Perfette per un pranzo domenicale o una cena elegante, si preparano in pochi minuti con risultati straordinari.
👨🍳 Preparazione
- 1
Schiaccia delicatamente le costolette con un batticarne e pratica piccoli tagli sui bordi per evitare che si arriccino in cottura.
- 2
Prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato mescolato al pecorino e al timo tritato.
- 3
Passa ogni costoletta prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel mix di pangrattato e formaggio, premendo bene per far aderire la panatura.
- 4
In una padella antiaderente, sciogli il burro insieme a un filo di olio extravergine d’oliva e portalo a temperatura medio-alta.
- 5
Friggi le costolette 2 minuti per lato, finché saranno dorate e croccanti.
- 6
Scola le costolette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e salale leggermente.
- 7
Servile calde su un piatto da portata, accompagnandole con contorni di verdure o patate al forno.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, puoi cuocere le costolette impanate in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura. Se desideri un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di scorza di limone grattugiata al pangrattato.
📦 Conservazione
- • Conserva le costolette cotte in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
- • Riscaldale in forno per mantenere la croccantezza.
- • Evita di congelarle dopo la frittura, ma puoi congelarle crude dopo averle impanate.
🍷 Abbinamento
Accompagna le costolette di agnello impanate con un bicchiere di Etna Rosso, vino elegante e corposo dal profumo intenso e dal gusto caldo, che esalta la nota aromatica del timo e la sapidità del pecorino.
Le costolette di agnello impanate sono un capolavoro di semplicità e sapore. Dorate e croccanti, con il loro aroma mediterraneo, portano in tavola la vera essenza della cucina siciliana: genuina, profumata e irresistibile.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Coniglio all'arrabbiata: Un gustoso secondo piatto della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso coniglio all’arrabbiata: un secondo piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta alla Turiḍḍu: Gusta i sapori autentici della Sicilia in pochi minuti.
-
Puppetti di muccu: le frittelle di pesce azzurro tipiche di Catania e Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri i Puppetti di muccu, le irresistibili frittelle di novellame siciliane, croccanti fuori e morbide dentro, pronte in 40 minuti!
-
Le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le frittatine di ricotta: un abbraccio di sapori dalla tradizione siciliana, un piatto leggero e goloso per ogni occasione!
-
Agnello al forno con patate, un classico piatto pasquale siciliano Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare un delizioso agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
-
Fagioli con la menta: Un antipasto fresco e gustoso Contorni e verdure Ricette velociScopri la ricetta dei fagioli con la menta: Un connubio di sapori siciliani perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita, un piatto siciliano che conquista con il suo gusto unico!
-
Polpettone di zucca alla siciliana: Un gustoso piatto autunnale Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il polpettone di zucca alla siciliana, un secondo piatto autunnale dai sapori autentici e avvolgenti!
-
Broccoli soffritti: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli soffritti, un contorno siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni pasto invernale!