Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Parmigiana di melanzane: La delizia estiva della cucina siciliana

La parmigiana di melanzane: Un viaggio nella cucina siciliana

Scopri la parmigiana di melanzane: La delizia estiva della tradizione gastronomica siciliana, un piatto ricco di sapori autentici e storia!

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 5 melanzane
  • 0,3 l di salsa di pomodoro
  • 1 mazzetto di basilico
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 100 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
  • olio di semi per friggere
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
300-350 kcal
Proteine
10-12 g
Grassi
20-25 g
Carboidrati
20-25 g
Fibre
5-7 g
Zuccheri
Non specificato
Sodio
Non specificato

La parmigiana di melanzane è un piatto che racchiude l'essenza dell'estate siciliana, un'icona delle tavole che celebra la ricchezza dei sapori e la tradizione dell'isola. 
Questo piatto nasce in Sicilia e si è diffuso in tutta l'Italia meridionale, diventando un classico del pranzo domenicale in famiglia. 
Le melanzane, protagoniste indiscusse, regalano un sapore avvolgente e una consistenza irresistibile, mentre il pecorino siciliano esalta l'autenticità del piatto. 
Perfetta per le giornate calde, la parmigiana di melanzane è un'esperienza culinaria che evoca il calore e la generosità della terra di Sicilia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta finemente la cipolla e lasciala appassire in un tegame con l'olio extravergine d'oliva.

  2. 2

    Aggiungi la salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico, sale e pepe macinato al momento. Cuoci su fiamma dolce per 15 minuti, mescolando con cura.

  3. 3

    Lava e sbuccia le melanzane, tagliale a fette non troppo sottili. Cospargile di sale e lasciale riposare in un colapasta per un paio d'ore per eliminare l'acqua in eccesso.

  4. 4

    Sciacqua le fette di melanzana, asciugale e friggile in abbondante olio di semi. Dopo la frittura, adagiale su un piatto ricoperto di carta assorbente.

  5. 5

    Inizia con uno strato di salsa sul fondo di una pirofila, poi alterna strati di melanzane, sugo, pecorino grattugiato e foglie di basilico spezzettate.

  6. 6

    Termina con uno strato di salsa e abbondante formaggio pecorino grattugiato. Inforna a 180°C per circa 20 minuti, finché la parmigiana non sarà dorata.

💡 Consigli e varianti

Per una variante, puoi aggiungere fette di uova sode e primo sale o fiordilatte. In alcune zone della Sicilia, la teglia viene cosparsa con uova sbattute e pecorino prima di infornare.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina la parmigiana di melanzane con un bicchiere di Menfi Nero d'Avola, un vino siciliano che complementa la ricchezza dei sapori del piatto.

Grazie per aver esplorato con me questa ricetta della parmigiana di melanzane. Spero che tu possa godere di questo piatto tanto quanto me e che porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: