Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Confettura di ciliegie: il dolce sapore dell’Etna
Scopri la deliziosa confettura di ciliegie siciliane, dolce e genuina, perfetta per colazioni, crostate e formaggi tipici!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di ciliegie rosse dell’Etna DOP
- ✓ 400 g di zucchero
- ✓ succo di 1 limone
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori autentici della Sicilia, la confettura di ciliegie è una ricetta che non può mancare nella tua dispensa. Realizzata con le ciliegie rosse dell’Etna DOP, sprigiona profumi intensi e un gusto naturale, perfetto da spalmare sul pane o per farcire crostate e dolci. Ti guiderò passo passo nella preparazione di questa conserva deliziosa e genuina!
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente le ciliegie, elimina il picciolo e rimuovi il nocciolo con l’apposito utensile.
- 2
Metti le ciliegie in una pentola capiente insieme allo zucchero e al succo di limone.
- 3
Cuoci a fiamma medio-bassa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e rimuovendo la schiuma in superficie.
- 4
Per mantenere un colore brillante, porta a ebollizione la confettura più volte: ogni volta lascia sobbollire alcuni minuti, poi spegni e lascia raffreddare.
- 5
Ripeti il procedimento per 4-5 volte finché la confettura risulta densa e lucida.
- 6
Versa la confettura calda nei barattoli sterilizzati, chiudi ermeticamente e immergi i barattoli in acqua bollente per 20 minuti per la pastorizzazione.
- 7
Lascia raffreddare completamente nell’acqua prima di asciugare e riporre in dispensa.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata o una stecca di cannella durante la cottura per un aroma più intenso. Se preferisci una consistenza più liscia, frulla parzialmente la confettura prima dell’ultima cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva i barattoli in un luogo fresco e buio per massimo 12 mesi.
- • Una volta aperto, conserva in frigorifero e consuma entro 10 giorni.
- • Assicurati che il sottovuoto sia perfettamente sigillato prima della conservazione.
🍷 Abbinamento
Provala su una fetta di pane casereccio con ricotta fresca o abbinala a formaggi stagionati siciliani come il Piacentinu Ennese.
Con la confettura di ciliegie porterai in tavola il gusto dell’estate siciliana in ogni stagione. Dolcissima, genuina e profumata, è perfetta per colazioni e dolci, ma anche per accompagnare formaggi tipici. Preparala una volta, e non potrai più farne a meno!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Minestra di riso, un classico siciliano per le sere d'inverno Altre ricette MinestreScopri la minestra di riso, un classico siciliano perfetto per le fredde sere d'inverno. Facile da preparare e ricca di sapore!
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!
-
Semolino con il finocchietto selvatico, una delizia invernale siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri come preparare il semolino con il finocchietto selvatico, un caldo piatto tipico siciliano perfetto per l'inverno!
-
Sapore mediterraneo: scopri il delizioso pâté di olive Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il delizioso pâté di olive, un'antipasto versatile che esalta i sapori della Sicilia!
-
Paniccia ennese (frascatula di Sperlinga o piciocia): il piatto rustico dell’entroterra siciliano Altre ricette MinestreScopri la ricetta autentica della paniccia ennese, conosciuta anche come frascatula di Sperlinga o piciocia: un piatto rustico a base di verdure, farina di semola e pancetta, tipico della tradizione contadina dell'entroterra siciliano.
-
Confettura di nespole: la dolcezza primaverile della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri la ricetta della confettura di nespole, una dolce conserva primaverile siciliana ricca di sapore e proprietà benefiche!
-
Salsa in agrodolce alla siciliana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della Salsa in agrodolce alla siciliana: un condimento delizioso e veloce per arricchire i tuoi piatti!
-
Semolino di magro: Una zuppa semplice e nutriente per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri come preparare il semolino di magro, una zuppa semplice e nutriente, perfetta per le fredde sere d'inverno!
-
Confettura di fichi d’India: il sapore intenso della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri la deliziosa confettura di fichi d’India, un sapore unico della Sicilia perfetto per colazioni indimenticabili!
-
Pane con la milza (Pani câ Meusa): Un autentico cibo da strada di Palermo Altre ricette Cibo da stradaScopri il delizioso pane con la milza (pani câ meusa), un simbolo della cucina di strada palermitana da non perdere!