Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minestra di riso, un classico siciliano per le sere d'inverno
Scopri la minestra di riso, un classico siciliano perfetto per le fredde sere d'inverno. Facile da preparare e ricca di sapore!
🛒 Ingredienti
- ✓ 100 g di riso
- ✓ 0,5 l di latte
- ✓ 20 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 1 tuorlo d’uovo
- ✓ noce moscata
- ✓ farina 00
- ✓ 20 g di burro
- ✓ 1 l di brodo di carne di manzo
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
La minestra di riso è un piatto tradizionale della cucina siciliana, ideale per riscaldarsi nelle fredde sere invernali.
Questo piatto vanta una preparazione semplice e ingredienti di qualità che ne esaltano il sapore, come il pecorino siciliano e il brodo di carne.
Immagina il profumo del brodo che riempie la cucina, mentre le palline di riso fritte si tuffano nel liquido bollente, sprigionando aromi irresistibili.
Da gustare in un'atmosfera familiare, la minestra di riso è perfetta per chi ama i sapori decisi e avvolgenti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Cuoci il riso nel latte, aggiungendo burro e sale prima di togliere dal fuoco.
- 2
Quando il bollore sarà cessato, unisci pecorino, olio extravergine di oliva e noce moscata.
- 3
Amalgama bene il tutto e lascia raffreddare.
- 4
Versa il composto su una spianatoia infarinata e forma delle palline di media grandezza.
- 5
Spalma le palline col tuorlo d’uovo e friggile nell’olio extravergine di oliva.
- 6
A frittura ultimata, poni le palline in una capiente zuppiera e cospargile con brodo di carne bollente.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, puoi cuocere le palline di riso al forno invece di friggerle. Puoi anche aggiungere un pizzico di pepe nero per un tocco di piccantezza.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le palline di riso fritte per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la minestra di riso con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino spumante dal colore giallo intenso, dal profumo elegante e dal sapore strutturato e asciutto.
Grazie per aver scelto di preparare la minestra di riso con me. Spero che questo piatto tradizionale siciliano ti regali calore e gusto. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pane con la milza (Pani câ Meusa): Un autentico cibo da strada di Palermo Altre ricette Cibo da stradaScopri il delizioso pane con la milza (pani câ meusa), un simbolo della cucina di strada palermitana da non perdere!
-
Stigghiole siciliane, un tesoro del cibo da strada palermitano Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose stigghiole siciliane, un must dello street food palermitano da gustare in ogni angolo di Palermo!
-
Brodo di pesce: Un aroma di mare in cucina Altre ricette MinestreScopri come preparare il brodo di pesce, base essenziale per piatti siciliani deliziosi come ravioli e cuscus.
-
Paté catanesi con prosciutto e mozzarella: Un classico della tradizione etnea Altre ricette Cibo da stradaScopri i deliziosi paté catanesi con prosciutto e mozzarella, un classico della cucina siciliana da gustare in ogni occasione!
-
Ricci di mare col pane: l’essenza del mare in un morso Altre ricette Cibo da strada Ricette velociScopri i ricci di mare col pane, un antipasto siciliano autentico e fresco che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Salsa di pomodoro all’agrigentina: la semplicità genuina della cucina siciliana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri come preparare la salsa di pomodoro all’agrigentina, un delizioso piatto siciliano ricco di sapore e tradizione!
-
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo Altre ricette InsalateScopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
-
Bombe fritte catanesi: lo street food più goloso di Catania Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta delle bombe fritte catanesi, soffici e irresistibili con prosciutto e mozzarella. Un classico della tavola calda siciliana dal cuore filante!
-
Minestrone siciliano: Un trionfo di verdure per il benessere Altre ricette MinestreScopri il delizioso minestrone siciliano: una zuppa ricca di verdure, perfetta per un pasto semplice e gustoso.
-
Salsa di San Bernardo: la ricetta siciliana dal gusto agrodolce e sorprendente Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa di San Bernardo, un condimento siciliano antico e affascinante che unisce dolce, salato e agrumato in un mix unico di sapori.