Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma: Un trionfo estivo di sapori siciliani
Scopri come preparare la pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma: un primo piatto fresco, veloce e ricco di gusto mediterraneo!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta corta (penne, fusilli o farfalle)
- ✓ 100 g di tuma a cubetti
- ✓ 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
- ✓ 10 pomodorini Pachino
- ✓ 10 olive in salamoia
- ✓ qualche foglia di basilico fresco
- ✓ origano secco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Se cerchi un piatto fresco e genuino che porti in tavola tutta la luce della Sicilia, la pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma è la scelta perfetta. Un primo facile e veloce, ideale per l’estate, dove la dolcezza dei pomodorini Pachino si sposa con la sapidità del tonno e la delicatezza della tuma, un formaggio fresco tipico dell’isola. Perfetta per un pranzo in spiaggia, un picnic o una cena leggera, ti conquisterà al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa la pasta in abbondante acqua salata fino a cottura al dente.
- 2
Scola e passa sotto l’acqua fredda per fermare la cottura, quindi condisci con un filo d’olio e mescola bene.
- 3
Taglia i pomodorini in quattro parti e la tuma a cubetti.
- 4
In una ciotola capiente unisci la pasta, i pomodorini, il tonno sgocciolato e le olive snocciolate.
- 5
Aggiungi origano e basilico fresco spezzettato a mano.
- 6
Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiusta di sale.
- 7
Mescola bene, copri e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere capperi di Pantelleria o cubetti di zucchine grigliate per un tocco più mediterraneo. Se non trovi la tuma, sostituiscila con primo sale o mozzarella di bufala.
📦 Conservazione
- • Conserva la pasta in frigorifero coperta con pellicola trasparente.
- • Consumala entro 2-3 giorni per mantenerne la freschezza.
- • Mescola bene prima di servirla per ravvivarne i sapori.
🍷 Abbinamento
Accompagna la pasta fredda con un bicchiere di Sambuca di Sicilia Chardonnay: un vino bianco fermo e profumato, dal sapore asciutto e persistente, perfetto con i piatti estivi a base di tonno e formaggi freschi.
Con questa pasta fredda porti in tavola l’estate siciliana in tutta la sua semplicità. Leggera, colorata e saporita, è l’emblema di una cucina che celebra la freschezza e la bontà degli ingredienti locali. Preparala e goditi un viaggio di gusto tra mare, sole e tradizione!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi: Un primo fresco e siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi, un piatto siciliano semplice, veloce e pieno di sapori mediterranei!
-
Frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare le frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Pasta con la zucca: semplicità e sapore d’autunno Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto autunnale semplice e gustoso che porta in tavola i sapori genuini della tradizione siciliana.
-
Cassatelle di ricotta al sugo: Un tradizionale piatto siciliano da gustare in ogni occasione Primi piatti Ricette vegetarianeScopri le deliziose cassatelle di ricotta al sugo, un piatto siciliano raffinato e perfetto per ogni occasione!
-
Tagliatelle al finocchietto selvatico con fagioli badda: sapore autentico delle Madonie Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri le tagliatelle al finocchietto selvatico con fagioli badda, un piatto rustico e genuino della tradizione madonita.
-
Melanzane arrostite con aglio e menta: profumo e gusto dell’orto siciliano Contorni e verdure Ricette vegetariane Ricette velociScopri le melanzane arrostite con aglio e menta, un contorno tipico siciliano che racchiude tutto il profumo e il sapore dell’isola.
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Uova con spinaci alla siciliana, un secondo piatto saporito e nutriente Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le Uova con spinaci alla siciliana, un secondo piatto colorato e nutriente pronto in soli 30 minuti!
-
Pane cotto della nonna: Un'antica delizia siciliana per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri il sapore autentico del Pane cotto della nonna (pani cottu dâ nonna), un piatto siciliano per riscaldare le fredde sere d'inverno.
-
Pasta con la ricotta, un cremoso abbraccio siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la Pasta con la ricotta, un piatto siciliano cremoso e veloce, perfetto per ogni occasione!