
Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiCibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la ricetta della focaccia condita siciliana, un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione!
La focaccia condita siciliana è una vera e propria testimonianza della ricca tradizione culinaria dell'isola.
Con il suo impasto morbido e spugnoso, arricchito da un condimento saporito di pomodorini, sarde e formaggio primo sale, questa focaccia incarna i sapori autentici della Sicilia.
Perfetta per un antipasto o un aperitivo, la focaccia è ideale da gustare in una serata estiva in compagnia, magari all'aperto, godendo della brezza marina.
L'aroma inebriante dell'origano e del basilico si mescola con il profumo del pane appena sfornato, creando un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.
Lavora la pasta di pane con le mani unte di olio per formare quattro pagnottine leggermente schiacciate.
Prepara un’emulsione di acqua e olio in una ciotolina e spennella le focacce con un pennello da cucina.
Cuoci le focacce in forno a 220 °C per 25-30 minuti.
Una volta cotte, apri le focacce a metà e farciscile con sarde dissalate e diliscate, basilico spezzettato, pomodorini tagliati a metà e fette di formaggio primo sale.
Cospargi con origano e un filo di olio extravergine di oliva.
Servi la focaccia condita siciliana ben calda.
Puoi sostituire i pomodorini con zucchine o altre verdure di tuo gusto. Prova a aggiungere cipolle per un tocco diverso. Per una focaccia più croccante, prolunga il tempo di cottura di qualche minuto.
Accompagna la focaccia condita siciliana con un bicchiere di Menfi Ansonica, un vino bianco fermo dal profumo delicato e sapore armonico, servito tra i 10 e i 12 gradi.
Grazie per aver dedicato del tempo alla mia ricetta. Spero che la focaccia condita siciliana porti un po' di sole siciliano nella tua cucina. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
Leggi