Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Focaccia condita siciliana

Focaccia condita siciliana: Un antipasto tradizionale e gustoso

Scopri la ricetta della focaccia condita siciliana, un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di pasta per focacce
  • 500 g di pomodorini Pachino ben maturi
  • 200 g di formaggio primo sale
  • 2 sarde salate
  • Un rametto di basilico
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
15 g
Grassi
20 g
Carboidrati
50 g
Fibre
4 g
Zuccheri
5 g
Sodio
600 mg

La focaccia condita siciliana è una vera e propria testimonianza della ricca tradizione culinaria dell'isola. 
Con il suo impasto morbido e spugnoso, arricchito da un condimento saporito di pomodorini, sarde e formaggio primo sale, questa focaccia incarna i sapori autentici della Sicilia. 
Perfetta per un antipasto o un aperitivo, la focaccia è ideale da gustare in una serata estiva in compagnia, magari all'aperto, godendo della brezza marina. 
L'aroma inebriante dell'origano e del basilico si mescola con il profumo del pane appena sfornato, creando un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lavora la pasta di pane con le mani unte di olio per formare quattro pagnottine leggermente schiacciate.

  2. 2

    Prepara un’emulsione di acqua e olio in una ciotolina e spennella le focacce con un pennello da cucina.

  3. 3

    Cuoci le focacce in forno a 220 °C per 25-30 minuti.

  4. 4

    Una volta cotte, apri le focacce a metà e farciscile con sarde dissalate e diliscate, basilico spezzettato, pomodorini tagliati a metà e fette di formaggio primo sale.

  5. 5

    Cospargi con origano e un filo di olio extravergine di oliva.

  6. 6

    Servi la focaccia condita siciliana ben calda.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire i pomodorini con zucchine o altre verdure di tuo gusto. Prova a aggiungere cipolle per un tocco diverso. Per una focaccia più croccante, prolunga il tempo di cottura di qualche minuto.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare la focaccia già cotta per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la focaccia condita siciliana con un bicchiere di Menfi Ansonica, un vino bianco fermo dal profumo delicato e sapore armonico, servito tra i 10 e i 12 gradi.

Grazie per aver dedicato del tempo alla mia ricetta. Spero che la focaccia condita siciliana porti un po' di sole siciliano nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: