Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Gamberetti in salsa piccante, un'esplosione di sapore mediterraneo
Scopri come preparare i gamberetti in salsa piccante: un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di gamberetti
- ✓ 200 g di salsa di pomodoro
- ✓ 100 g di pomodori a pera
- ✓ 1 cipolla
- ✓ Finocchietto selvatico
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ Peperoncino rosso piccante
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
I gamberetti in salsa piccante sono un piatto che evoca tutta la vitalità e il calore della cucina mediterranea, perfetto per un pasto estivo.
Questa ricetta, che ha radici nella tradizione siciliana, combina sapientemente i gamberetti freschi con una salsa ricca e speziata, capace di esaltare il sapore naturale dei crostacei.
La consistenza tenera dei gamberetti si sposa alla perfezione con la salsa, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
Ideale da gustare nelle serate estive, accompagnato da un fresco bicchiere di vino bianco siciliano, è un piatto che non delude mai.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbollenta i gamberetti in acqua leggermente salata, poi rimuovi le teste e i gusci.
- 2
In una padella, soffriggi la cipolla affettata e l'aglio schiacciato in olio extravergine di oliva caldo.
- 3
Aggiungi la salsa di pomodoro e lascia ridurre leggermente.
- 4
Unisci i pomodori a pezzetti, i gamberetti, il finocchietto selvatico tritato e il peperoncino a pezzetti.
- 5
Aggiusta di sale e lascia cuocere per circa otto minuti.
- 6
Servi i gamberetti con la salsa piccante, guarnendo con prezzemolo fresco e pepe nero macinato.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco diverso, puoi aggiungere un po' di zenzero grattugiato alla salsa per un aroma ancora più intenso. Se preferisci una versione meno piccante, riduci la quantità di peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco lento prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina i gamberetti in salsa piccante con un bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica, un vino bianco siciliano che esalta la freschezza del piatto.
Grazie per aver scelto di provare questa ricetta! Spero che i gamberetti in salsa piccante ti abbiano conquistato con il loro sapore unico. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta fritta alla siracusana: semplicità e gusto in pochi minuti Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta fritta alla siracusana, un primo piatto siciliano facile e gustoso con acciughe e pangrattato dorato.
-
Tagliolini agli asparagi: Un tripudio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare i deliziosi tagliolini agli asparagi, un primo piatto semplice e gustoso da realizzare in 45 minuti!
-
Reginette al pesto di radicchio e noci: gusto e semplicità siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le reginette al pesto di radicchio e noci: un primo piatto veloce e raffinato con ingredienti genuini e profumo di Sicilia!
-
Pollo alla diavola Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo alla diavola, un piatto piccante e saporito, perfetto per ogni occasione!
-
Frittelle di borragine Antipasti Ricette velociScopri come preparare delle deliziose frittelle di borragine, un piatto fresco e saporito da gustare in compagnia!
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Pasta con le vongole: il grande classico del mare siciliano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta autentica della pasta con le vongole, un primo piatto di mare semplice e raffinato che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!
-
Pasta col pesto di finocchietto selvatico: profumi di Sicilia in tavola Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta col pesto di finocchietto selvatico, un primo piatto vegetariano e profumatissimo, simbolo della cucina siciliana!
-
Sformato di finocchio e pecorino: Un delizioso piatto per stupire i tuoi ospiti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri lo sformato di finocchio e pecorino, un delizioso piatto ideale per sorprendere i tuoi ospiti in tavola!