Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Gelo di mandarino
Scopri il delizioso gelo di mandarino, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 litro di succo di mandarino
- ✓ 200 g di zucchero semolato
- ✓ 90 g di amido per dolci (maizena o fecola di patate)
📊 Valori nutrizionali
Il gelo di mandarino è uno dei dolci più delicati e profumati della tradizione siciliana. Preparato con succo fresco di mandarino, zucchero e amido per dolci, regala una consistenza vellutata e un aroma intenso di agrumi. Fresco, genuino e semplice da realizzare, è perfetto come dessert dopo i pasti o come dolce al cucchiaio da gustare nelle fredde giornate invernali.
👨🍳 Preparazione
- 1
Filtra il succo di mandarino e versalo a poco a poco in una pentola, incorporandolo all’amido setacciato.
- 2
Aggiungi lo zucchero e mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- 3
Cuoci a fuoco dolce mescolando continuamente finché la crema non inizia ad addensarsi e raggiunge il punto di ebollizione.
- 4
Togli dal fuoco, lascia intiepidire e versa negli stampini in vetro o ceramica.
- 5
Fai raffreddare completamente e riponi in frigorifero per almeno 3 ore, fino a ottenere una consistenza simile a un budino.
- 6
Servi il **gelo di mandarino** freddo, eventualmente guarnito con scorza grattugiata di mandarino o granella di pistacchi.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più aromatico, aggiungi una scorzetta di mandarino durante la cottura e rimuovila prima di versare negli stampi. Puoi sostituire parte del succo di mandarino con succo d’arancia per un gusto più morbido, oppure aromatizzare con un cucchiaino di liquore al mandarino.
📦 Conservazione
- • Conserva il gelo in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperto con pellicola alimentare. Non è adatto alla congelazione, poiché la consistenza gelatinosa si altererebbe.
🍷 Abbinamento
Accompagna il gelo di mandarino con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, vino dolce e profumato, servito tra 10 e 12 °C.
Il gelo di mandarino racchiude tutto il profumo degli agrumi di Sicilia in un dessert leggero, raffinato e irresistibile. Un dolce che profuma d’inverno e di tradizione, ideale per concludere un pranzo con eleganza e semplicità.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Rami di miele siciliani: i dolci dei Morti dal cuore dorato Dolci e dessertScopri come preparare i rami di miele siciliani, croccanti biscotti al miele tipici del Giorno dei Morti, simbolo di dolcezza e tradizione.
-
Lingue di bue siciliane: Delizie di pasta frolla con crema pasticcera Dolci e dessertScopri le deliziose lingue di bue siciliane, dolci di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera, perfetti per ogni occasione!
-
Biscotti all’arancia: dolcetti profumati della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti all’arancia, fragranti dolcetti siciliani dal profumo intenso di agrumi. Perfetti per accompagnare tè, caffè o un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.
-
Sciù con crema di ricotta: Un dolce palermitano irresistibile Dolci e dessertScopri gli sciù con crema di ricotta, un dolce palermitano irresistibile, perfetto per chi ama i sapori autentici e golosi!
-
Sfince di San Giuseppe: Un dolce siciliano per la festa del papà Dolci e dessertScopri le deliziose sfince di San Giuseppe, un dolce siciliano con crema di ricotta da gustare il 19 marzo. Un'esperienza imperdibile!
-
Gigi eoliani Dolci e dessertScopri come preparare i gigi eoliani, dolci fritti tipici delle Eolie, perfetti per il Carnevale. Delizia il tuo palato!
-
Biscotti corna di Isnello: Dolce tradizionale delle Madonie Dolci e dessertScopri i biscotti corna di Isnello, dolci natalizi siciliani con fichi secchi e mandorle, autentico sapore delle Madonie.
-
Biscotti ricci di Palma di Montechiaro: Dolcezze di mandorla siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti ricci, deliziosi dolcini di mandorla tipici di Palma di Montechiaro. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Cassata siciliana: il dolce iconico della Trinacria Dolci e dessertScopri la ricetta della cassata siciliana, il dolce simbolo della Sicilia, facile da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Ova murina di Sciacca: la dolce tradizione monastica saccense Dolci e dessertScopri le ova murina di Sciacca, un dolce storico alle mandorle e crema di latte, simbolo della pasticceria conventuale siciliana!