Home ยป Gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto vegetariano appartenente al patrimonio culinario siciliano a base di zucca e conditi con burro e salvia.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Complessivamente: 30 minuti

Presentazione

Gli gnocchi di zucca sono una ricetta gustosa e scenica per preparare un primo adattissimo per il pranzo della domenica o per una cena tra amici.

Realizzati con buoni ingredienti come la zucca, tipico ortaggio autunnale, questa ricetta รจ perfetta per tutte le occasioni.

Nell’impasto, in aggiunta alle patate lesse, viene incorporata la zucca, in precedenza cotta in forno, che a parte dare sapore, colora gradevolmente gli gnocchi.

La zucca, ortaggio principe del periodo autunnale e invernale, si presta come รจ noto alla preparazione di numerose ricette, sia dolci sia salate: fra le piรน classiche, oltre a sua maestร  il risotto, possiamo menzionare le vellutate, la zucca in agrodolce, sempre gradita da grandi e piccini, e le varie torte dolci.

Scopriamo dunque insieme i vari passaggi e i nostri consigli per preparare questi gustosi gnocchi di zucca, un primo ghiotto e stuzzicante pronto in una mezz’oretta!

Se adorate i primi piatti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come la pasta con piselli e patate, a una ricetta come la pasta cรป riquagghiu passando per gli arricciati cรข lumรฌa di Buccheri.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare gli gnocchi di zucca

Preparazione degli gnocchi di zucca

Per preparare gli gnocchi di zucca occorre innanzitutto occuparsi delle patate e della zucca: รจ indispensabile nettare bene quest’ultima separando la polpa (in modo tale da ottenere dei pezzi un po’ grossi) e rimuovendo i semi. 

Infornarla quindi a 180ยฐ, senza condimenti, per una ventina di minuti in modo tale da fare ammollare la polpa.

Nel frattempo, occorre cuocere in acqua bollente salata le patate senza sbucciarle; scolarle per bene, e una volta divenute tiepide togliere la buccia.

Poi passarle nello schiacciapatate; nel momento in cui la zucca diventa soffice pressare anch’essa e far intiepidire, quindi รจ possibile cominciare la preparazione degli gnocchi.

Disporre la farina setacciata a fontana su una spianatoia e al centro disporre prima le patate lesse, quindi la zucca. Regolare di sale e dare sapore con la noce moscata.

Cominciare ad amalgamare gli ingredienti con le mani impastando fino a ricavare un composto uniforme e soffice. Andare avanti prendendo poco impasto alla volta e dare forma a dei cilindri sottili e tagliarli quindi a tocchetti.

Cospargere bene di farina la superficie di appoggio e gli gnocchi in maniera tale che non si incollino e restino ben consistenti.

Definizione degli gnocchi di zucca

Far bollire in una pentola una generosa quantitร  di acqua salata e, nel frattempo, mettere a punto il condimento.

In una padella far fondere due terzi del burro e mettervi le foglie di salvia ben pulite unitamente a mezzo bicchiere d’acqua.

Quindi a fuoco spento unire il burro restante in modo che si sciolga piano piano e faccia diventare tutto piรน denso.

Quando l’acqua bolle, tuffare gli gnocchi un po’ per volta. Nel momento in cui saranno cotti risaliranno in superficie, a questo punto scolarli bene e incorporarli all’intingolo preparato in precedenza.

Una volta versati tutti gli gnocchi, aggiungere in padella mezzo bicchiere di acqua di cottura, mantecare ancora qualche attimo e poi distribuirli nei piatti.

Servire gli gnocchi di zucca ben caldi in tavola per la consumazione con un’abbondante spolverata di pecorino siciliano stagionato grattugiato.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare gli gnocchi di zucca a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.

Si tratta, in particolare, di un un vino spumante dal colore giallo piรน o meno intenso, dal profumo elegante fine e dal sapore strutturato e asciutto.

Temperatura di servizio generalmente fra i 6 e gli 8 gradi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Noi e i nostri partner conserviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie, per il trattamento di dati personali. Puoi esprimere il tuo consenso o gestire le tue preferenze cliccando qui sotto o accedendo in qualsiasi momento allโ€™informativa sulla privacy. Queste preferenze verranno segnalate ai nostri partner e non influenzeranno i dati di navigazione.

Privacy Policy

Noi e i nostri partner trattiamo i dati per:

  • utilizzare dati di geolocalizzazione precisi;
  • scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dellโ€™identificazione;
  • archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo;
  • selezionare annunci basici (basic ads);
  • creare un profilo di annunci personalizzati;
  • selezionare annunci personalizzati;
  • creare un profilo di contenuto personalizzato;
  • selezionare contenuti personalizzati;
  • valutare le performance degli annunci;
  • valutare le performance dei contenuti;
  • applicare ricerche di mercato per generare approfondimenti sul pubblico;
  • sviluppare e perfezionare i prodotti.