Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Merluzzo fritto

Merluzzo fritto: Un classico del mare siciliano

Scopri come preparare un delizioso merluzzo fritto, un piatto amato dai bambini, facile e veloce da realizzare!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
35 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1 merluzzo grosso o filetti di merluzzo surgelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • Farina di semola
  • 2 pomodori grossi
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • 300 g di fagiolini
  • Succo di limone
  • 1 limone per guarnire

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350g
Proteine
25g
Grassi
18g
Carboidrati
20g
Fibre
3g
Zuccheri
2g
Sodio
400mg

Il merluzzo fritto è un piatto iconico della tradizione culinaria siciliana, particolarmente amato lungo le coste dell'isola per il suo sapore delicato e la sua irresistibile croccantezza. 
Le origini di questo piatto risalgono alle antiche tradizioni marinare, dove il pesce fresco era una risorsa primaria e fondamentale. 
La semplicità degli ingredienti, pochi e genuini, è esaltata dalla maestria con cui viene fritto il pesce, che regala un'esperienza gastronomica unica. 
Ideale per una cena estiva all'aperto, il merluzzo fritto si sposa perfettamente con una giornata di sole e mare, portando in tavola i profumi tipici della Sicilia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia il merluzzo in grossi pezzi e infarina ogni pezzo. Se usi filetti surgelati, questo passaggio è già fatto.

  2. 2

    In una padella, scalda l'olio extravergine di oliva e fai rosolare uno spicchio d'aglio, poi rimuovilo.

  3. 3

    Friggi i pezzi di merluzzo nell'olio caldo fino a quando non sono dorati e croccanti.

  4. 4

    Prepara una salsetta mescolando olio extravergine di oliva, aglio tritato, prezzemolo e pomodori tagliati a cubetti.

  5. 5

    Disponi i pezzi di merluzzo su un piatto e coprili con la salsetta preparata.

  6. 6

    Servi il merluzzo fritto ben caldo, accompagnandolo con fagiolini lessati conditi con olio, sale e succo di limone.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, puoi aggiungere capperi e olive alla salsetta. Se preferisci una frittura più leggera, sostituisci la farina di semola con farina di riso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
  • Puoi congelare il pesce già cotto per un mese.

🍷 Abbinamento

Accompagna il merluzzo fritto con un vino siciliano come il Cerasuolo di Vittoria, che esalta il sapore del pesce con le sue note fruttate e la sua freschezza.

Grazie per aver scelto di preparare il mio merluzzo fritto. Spero che questa ricetta porti un po' del calore e dei sapori della Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: