Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta con cozze, zafferano e pomodorini Pachino servita in piatto di ceramica siciliana

Pasta con cozze, zafferano e pomodoro Pachino: Un primo davvero speciale

Prepara la Pasta con cozze, zafferano e pomodoro Pachino: un primo piatto raffinato e pieno di profumi mediterranei che raccontano la Sicilia in ogni boccone.

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
40 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Estate
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta (spaghetti o linguine)
  • 1 kg di cozze fresche
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 1 kg di pomodorini Pachino
  • 2 bustine di zafferano
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 Kcal
Proteine
18 g
Grassi
14 g
Carboidrati
62 g
Fibre
6 g
Sodio
480 mg

Un piatto che unisce la dolcezza dei pomodorini Pachino, la sapidità delle cozze e l’eleganza dello zafferano: la pasta con cozze, zafferano e pomodoro Pachino è una sinfonia di colori e profumi tutta siciliana. Facile da preparare ma di grande effetto, è perfetta per cene speciali e pranzi estivi con un tocco di classe mediterranea.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci accuratamente le cozze sotto acqua corrente, eliminando eventuali incrostazioni e filamenti. Scarta quelle aperte.

  2. 2

    In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio con cipolla tritata, prezzemolo e peperoncino. Aggiungi le cozze e copri con un coperchio. Cuoci finché si aprono (circa 10-15 minuti), poi sgusciale tenendone alcune intere per decorare e conserva il liquido di cottura filtrato.

  3. 3

    Lava e pela i pomodorini Pachino, tagliali a pezzi e falli cuocere in padella con aglio e olio fino a ottenere una salsa morbida. Aggiungi sale, pepe e parte del liquido delle cozze per insaporire.

  4. 4

    Nel frattempo, sciogli lo zafferano in poca acqua calda e uniscilo alla salsa di pomodoro, mescolando bene.

  5. 5

    Cuoci la pasta al dente in acqua salata, scolala e versala nella padella con il condimento. Aggiungi le cozze e fai saltare per alcuni minuti, regolando la cremosità con un po’ del liquido di cottura.

  6. 6

    Servi la pasta ben calda, decorata con cozze intere e prezzemolo tritato fresco.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, aggiungi qualche pomodorino confit o una spolverata di pangrattato tostato. Puoi sostituire le cozze con vongole o mix di frutti di mare. Se preferisci un tocco più aromatico, aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata al momento di servire.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscalda in padella a fuoco basso con un po’ d’acqua o brodo di pesce per mantenere la consistenza.
  • Sconsigliato il congelamento: le cozze perderebbero consistenza e sapore.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta con un bicchiere di Menfi Grecanico, vino bianco siciliano dal profumo delicato e fruttato, che bilancia perfettamente i sapori marini e l’aroma dello zafferano.

La pasta con cozze, zafferano e pomodoro Pachino è un primo piatto che profuma di Sicilia e di mare. Elegante, aromatico e ricco di gusto, conquista con la sua semplicità e i suoi contrasti perfettamente equilibrati. Ideale per chi ama la cucina mediterranea e vuole portare in tavola un tocco di sole siciliano.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: