Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia
Scopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di spaghetti
- ✓ 300 g di pomodori pelati freschi o in scatola
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ 1 spicchio di aglio
- ✓ Peperoncino rosso fresco a piacere
- ✓ Basilico fresco
- ✓ Sale
- ✓ Pecorino siciliano grattugiato
📊 Valori nutrizionali
Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto iconico della tradizione siciliana, nato come pasto semplice e nutriente per i carrettieri che attraversavano l'isola con i loro carri.
Questo piatto conquista con la sua semplicità e l'intensità dei sapori, grazie agli ingredienti freschi e genuini come il basilico e i pomodori maturi.
L'aroma fragrante del basilico appena spezzato, unito alla dolcezza dei pomodori e al piccante del peperoncino, rende questo piatto un'esperienza indimenticabile per il palato.
Perfetto per una cena estiva all'aperto, gli spaghetti alla carrettiera sono un inno alla cucina casalinga e alla convivialità tipica della cultura siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Soffriggi in abbondante olio extravergine di oliva uno spicchio d'aglio schiacciato.
- 2
Quando l'aglio è dorato, aggiungi i pomodori pelati e schiacciali con un cucchiaio di legno.
- 3
Aggiungi il basilico sminuzzato e il peperoncino a pezzetti, cuoci a fuoco vivo mescolando.
- 4
Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala e uniscila al sugo.
- 5
Amalgama bene gli ingredienti e aggiungi una spolverata di pecorino.
- 6
Lascia riposare la pasta per un minuto, poi servi con foglie di basilico fresco.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere una manciata di olive nere denocciolate o capperi al sugo per un sapore ancora più autentico. Se preferisci una versione più piccante, aumenta la quantità di peperoncino.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscalda in padella a fuoco basso con un filo d'olio.
- • Evita di congelare per mantenere la freschezza degli ingredienti.
🍷 Abbinamento
Accompagna gli spaghetti alla carrettiera con un bicchiere di vino rosso siciliano come il Nero d'Avola, servito a 16-18 gradi per esaltare i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana! Spero che questo piatto ti abbia trasportato nei profumi e nei sapori della Sicilia. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta alla Norma Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta alla Norma, un piatto mediterraneo ricco di sapori e tradizione siciliana. Preparalo in un'ora!
-
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate Minestre Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
-
Lo zogghiu: il condimento siciliano che esalta il gusto Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri le salse per arrosto: lo zogghiu, un condimento tipico siciliano che insaporisce carni e pesci. Delizia i tuoi piatti!
-
Lolli con le fave: il sapore autentico di Modica in tavola Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta dei lolli con le fave, un delizioso primo piatto tipico di Modica, ricco di sapori e tradizione siciliana.
-
Pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la ricetta della pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile, un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Broccoli soffritti: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli soffritti, un contorno siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni pasto invernale!
-
Uova in camicia, un classico raffinato per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova in camicia, un piatto classico e raffinato ideale per ogni occasione, anche per il brunch!
-
Pasta con crema di zucchine e capperi: Freschezza e sapore mediterraneo Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con crema di zucchine e capperi: un piatto cremoso e profumato che unisce la leggerezza estiva al gusto intenso della tradizione siciliana.
-
Uova a spezzatino alla siciliana, una delizia veloce e saporita Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova a spezzatino alla siciliana, un piatto veloce e gustoso perfetto per ogni occasione!
-
Calamari arrosto: Il piacere del mare ad ogni morso Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare i calamari arrosto alla siciliana: teneri, profumati e perfetti con il salmoriglio tradizionale!