Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Spaghetti alla carrettiera siciliana

Spaghetti alla carrettiera siciliana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia

Scopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Primavera/Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di spaghetti
  • 300 g di pomodori pelati freschi o in scatola
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino rosso fresco a piacere
  • Basilico fresco
  • Sale
  • Pecorino siciliano grattugiato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
400 kcal
Proteine
12 g
Grassi
14 g
Carboidrati
55 g
Fibre
4 g
Zuccheri
6 g
Sodio
500 mg

Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto iconico della tradizione siciliana, nato come pasto semplice e nutriente per i carrettieri che attraversavano l'isola con i loro carri. 
Questo piatto conquista con la sua semplicità e l'intensità dei sapori, grazie agli ingredienti freschi e genuini come il basilico e i pomodori maturi. 
L'aroma fragrante del basilico appena spezzato, unito alla dolcezza dei pomodori e al piccante del peperoncino, rende questo piatto un'esperienza indimenticabile per il palato. 
Perfetto per una cena estiva all'aperto, gli spaghetti alla carrettiera sono un inno alla cucina casalinga e alla convivialità tipica della cultura siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Soffriggi in abbondante olio extravergine di oliva uno spicchio d'aglio schiacciato.

  2. 2

    Quando l'aglio è dorato, aggiungi i pomodori pelati e schiacciali con un cucchiaio di legno.

  3. 3

    Aggiungi il basilico sminuzzato e il peperoncino a pezzetti, cuoci a fuoco vivo mescolando.

  4. 4

    Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala e uniscila al sugo.

  5. 5

    Amalgama bene gli ingredienti e aggiungi una spolverata di pecorino.

  6. 6

    Lascia riposare la pasta per un minuto, poi servi con foglie di basilico fresco.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, puoi aggiungere una manciata di olive nere denocciolate o capperi al sugo per un sapore ancora più autentico. Se preferisci una versione più piccante, aumenta la quantità di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscalda in padella a fuoco basso con un filo d'olio.
  • Evita di congelare per mantenere la freschezza degli ingredienti.

🍷 Abbinamento

Accompagna gli spaghetti alla carrettiera con un bicchiere di vino rosso siciliano come il Nero d'Avola, servito a 16-18 gradi per esaltare i sapori del piatto.

Grazie per aver scelto di preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana! Spero che questo piatto ti abbia trasportato nei profumi e nei sapori della Sicilia. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: