Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana, un piatto veloce e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto iconico della tradizione siciliana, nato come pasto semplice e nutriente per i carrettieri che attraversavano l'isola con i loro carri.
Questo piatto conquista con la sua semplicità e l'intensità dei sapori, grazie agli ingredienti freschi e genuini come il basilico e i pomodori maturi.
L'aroma fragrante del basilico appena spezzato, unito alla dolcezza dei pomodori e al piccante del peperoncino, rende questo piatto un'esperienza indimenticabile per il palato.
Perfetto per una cena estiva all'aperto, gli spaghetti alla carrettiera sono un inno alla cucina casalinga e alla convivialità tipica della cultura siciliana.
Soffriggi in abbondante olio extravergine di oliva uno spicchio d'aglio schiacciato.
Quando l'aglio è dorato, aggiungi i pomodori pelati e schiacciali con un cucchiaio di legno.
Aggiungi il basilico sminuzzato e il peperoncino a pezzetti, cuoci a fuoco vivo mescolando.
Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala e uniscila al sugo.
Amalgama bene gli ingredienti e aggiungi una spolverata di pecorino.
Lascia riposare la pasta per un minuto, poi servi con foglie di basilico fresco.
Per un tocco in più, puoi aggiungere una manciata di olive nere denocciolate o capperi al sugo per un sapore ancora più autentico. Se preferisci una versione più piccante, aumenta la quantità di peperoncino.
Accompagna gli spaghetti alla carrettiera con un bicchiere di vino rosso siciliano come il Nero d'Avola, servito a 16-18 gradi per esaltare i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare gli spaghetti alla carrettiera siciliana! Spero che questo piatto ti abbia trasportato nei profumi e nei sapori della Sicilia. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi