Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Spiedini fritti palermitani: gusto e tradizione in un solo morso
Prepara gli autentici spiedini fritti palermitani, una specialità siciliana croccante e saporita, perfetta per una cena rustica e conviviale!
🛒 Ingredienti
▸ Per gli spiedini
- ✓ 6 fette di pane casareccio raffermo
- ✓ 250 g di primo sale
- ✓ 100 g di carne di vitello tritata
- ✓ 1 cucchiaio di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- ✓ 3 uova
- ✓ latte q.b.
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ farina 00 q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva per friggere
- ✓ sale e pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola il sapore autentico di Palermo, prepara gli spiedini fritti palermitani! Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, questi deliziosi bocconcini alternano pane, carne e formaggio per un risultato irresistibile. Perfetti per una cena tra amici o come secondo piatto ricco di gusto, ti conquisteranno con la loro semplicità e il profumo inconfondibile della cucina siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola, amalgama la carne tritata con pecorino, pangrattato, prezzemolo, sale e pepe.
- 2
Forma delle piccole polpette schiacciate e tienile da parte.
- 3
Taglia il pane raffermo in cubetti di circa 3 cm e ammorbidiscili con un po’ di latte.
- 4
Taglia il primo sale a cubetti delle stesse dimensioni.
- 5
Infilza su ogni spiedino alternando pane, formaggio e polpettine, iniziando e finendo con il pane.
- 6
Passa gli spiedini nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale e infine nel pangrattato.
- 7
Friggili in olio extravergine di oliva caldo finché saranno dorati e croccanti.
- 8
Scolali su carta assorbente e servili caldi.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la carne di vitello con salsiccia sbriciolata per una versione più saporita. Per un tocco aromatico, aggiungi qualche seme di finocchietto o una fogliolina di menta tra uno strato e l’altro.
📦 Conservazione
- • Conserva gli spiedini fritti in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscaldali in forno a 160°C per 10 minuti prima di servirli.
- • Puoi prepararli in anticipo e friggerli al momento della cena.
- • Evita di congelarli già fritti per non perdere la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna gli spiedini fritti palermitani con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria: il suo gusto fruttato e rotondo esalta la sapidità del formaggio e la doratura della frittura.
Hai appena portato in tavola un grande classico della tradizione palermitana! Gli spiedini fritti sono una festa di sapori e consistenze che conquisteranno tutti. Servili con un vino rosso fresco e goditi la magia della cucina siciliana fatta in casa!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sbriciolata di patate e salsiccia: Un viaggio nei sapori della Sicilia Secondi piattiScopri la sbriciolata di patate e salsiccia: Rustica bontà a tavola, un piatto gustoso e semplice da preparare per ogni occasione!
-
Baccalà con le olive Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso Baccalà con le olive, un piatto tipico siciliano perfetto per i pranzi invernali!
-
Gamberetti in salsa piccante, un'esplosione di sapore mediterraneo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i gamberetti in salsa piccante: un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
-
Calamari alla griglia panati: Il mare in tavola Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i calamari alla griglia panati: Il mare in tavola, un piatto siciliano irresistibile e ricco di tradizione!
-
Frittella madonita: Un tripudio di sapori primaverili siciliani Contorni e verdure Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la deliziosa Frittella (fritteḍḍa) madonita o pitaggiu, un piatto tipico siciliano ricco di sapori primaverili!
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!
-
Costolette di agnello alla brace: Un classico della grigliata siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare delle deliziose costolette di agnello alla brace, un piatto semplice e ricco di sapore per le tue grigliate!
-
Stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano per veri intenditori Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri lo stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano, perfetto per gli amanti della cucina autentica!
-
Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.