Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Torrone di mandorle (minnulata): il croccante dolce delle feste siciliane
Prepara il tradizionale torrone di mandorle siciliano, chiamato minnulata, un dolce croccante perfetto per Natale e le feste!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di mandorle secche con la buccia
- ✓ 300 g di zucchero
📊 Valori nutrizionali
Vuoi portare sulla tua tavola il profumo autentico delle feste siciliane? Il torrone di mandorle, o minnulata, è un dolce croccante e irresistibile, fatto solo con mandorle e zucchero. Semplice, genuino e pieno di tradizione, è il simbolo dei mercatini natalizi e delle feste di paese. Preparalo in casa e lasciati avvolgere dal suo profumo caramellato!
👨🍳 Preparazione
- 1
Tosta le mandorle in una casseruola antiaderente a fuoco basso, mescolando spesso, finché diventano dorate e sprigionano il loro profumo.
- 2
Aggiungi lo zucchero e mescola con una spatola fino a quando si scioglie completamente e si lega alle mandorle.
- 3
Versa il composto su un piano di marmo leggermente unto d’olio o su carta da forno, e stendilo velocemente con la spatola prima che si solidifichi.
- 4
Appiattisci e livella il torrone con le mani leggermente unte o con un mattarello, dandogli la forma desiderata.
- 5
Lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi taglialo a barrette o rombi.
- 6
Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dall’umidità.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare la minnulata con scorza d’arancia grattugiata o un pizzico di cannella per un profumo ancora più natalizio. Se vuoi una versione più lucida, aggiungi un cucchiaio di miele al caramello.
📦 Conservazione
- • Conserva il torrone in barattoli di vetro o scatole di latta per mantenerlo croccante.
- • Tieni il dolce in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Non metterlo in frigorifero: l’umidità potrebbe ammorbidirlo.
🍷 Abbinamento
Accompagna il torrone di mandorle con un bicchiere di Marsala fine Oro Secco: il suo aroma caldo e avvolgente si sposa perfettamente con il gusto intenso delle mandorle caramellate.
Hai appena realizzato un dolce che profuma di Sicilia e di festa! La minnulata è un simbolo di convivialità e tradizione, perfetta per concludere un pranzo natalizio o per accompagnare un brindisi tra amici. Croccante, dorata e profumata: una vera delizia siciliana fatta con amore!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sbriciolata alla crema di cachi: Squisito dolce autunnale Dolci e dessertScopri la sbriciolata alla crema di cachi: squisito dolce autunnale dal gusto unico e consistenze sorprendenti. Delizia il tuo palato!
-
Impanata licatese: la regina delle tavole siciliane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l'impanata licatese, una focaccia ripiena tipica di Licata che racchiude sapori autentici e profumi mediterranei della Sicilia.
-
Viscotta chî pizzi di Centuripe (biscotti 24 ore): Un dolce della pazienza e della tradizione Dolci e dessertScopri la tradizione siciliana con i viscotta chî pizzi di Centuripe: biscotti fragranti e autentici che raccontano la storia dell’entroterra ennese.
-
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale Antipasti Ricette natalizie Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Cassata siracusana Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata siracusana, un dolce siciliano che unisce ricotta, cioccolato e pan di Spagna in un'armonia di sapori!
-
Cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo Dolci e dessertScopri le cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo che racconta la tradizione siciliana e delizia il palato tutto l'anno!
-
Gigi eoliani Dolci e dessertScopri come preparare i gigi eoliani, dolci fritti tipici delle Eolie, perfetti per il Carnevale. Delizia il tuo palato!
-
Totomè di Ravanusa: le frittelle del Carnevale agrigentino Dolci e dessertScopri i totomè di Ravanusa, golose frittelle dolci della tradizione agrigentina, perfette per Carnevale o per una merenda irresistibile!
-
Granita di mandorle: il sapore autentico della Sicilia in estate Dolci e dessertScopri la granita di mandorle, un dolce estivo siciliano da gustare in ogni occasione!