Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Coratella di agnello con patate: Un classico siciliano dal sapore intenso
Scopri la ricetta della coratella di agnello con le patate, un piatto siciliano ricco di sapori intensi e genuini!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di coratella di agnello (polmone, cuore e fegato)
- ✓ 700 g di patate
- ✓ Foglie di alloro
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ 1 cipolla
- ✓ Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La coratella di agnello con patate è un piatto che evoca le tradizioni culinarie della Sicilia, un'isola rinomata per i suoi sapori autentici e genuini.
Questa ricetta, ricca di storia, combina la delicatezza delle interiora d'agnello con la croccantezza delle patate, il tutto arricchito da un aroma inconfondibile di alloro.
Il piatto è perfetto per chi ama i sapori decisi e si presta ad essere gustato durante le fredde serate invernali o in occasioni speciali con la famiglia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia a pezzettini il polmone e il cuore e affetta il fegato.
- 2
In un tegame, scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva, unisci le patate a pezzetti e rosolale dolcemente.
- 3
Aggiungi qualche cucchiaio di acqua, una modesta quantità di sale e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.
- 4
Termina la cottura delle patate aggiungendo acqua di tanto in tanto. Quando saranno cotte, scolale e tienile in caldo.
- 5
In un altro tegame, rosola la cipolla affettata finemente nell'olio extravergine di oliva. Quando sarà appassita, aggiungi il polmone e cuoci per qualche minuto. Unisci le foglie di alloro e metà del vino.
- 6
Quando il fondo di cottura si sarà asciugato, unisci il cuore e rosolalo per qualche minuto, rimestando spesso.
- 7
Aggiungi le fettine di fegato, insaporisci con ulteriore sale e pepe, poi aggiungi le patate.
- 8
Irrora il tutto con il vino rimasto e termina la cottura per 2-3 minuti, rimestando spesso.
- 9
Trasferisci il tutto in un grande piatto da portata, cospargi di prezzemolo tritato finemente e servi.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino. Se preferisci un piatto più leggero, utilizza solo il cuore e il fegato, evitando il polmone.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un vino Sciacca Rosso Riserva, un rosso corposo che esalta i sapori della coratella.
Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che ti piacerà preparare e gustare la coratella di agnello con patate tanto quanto è piaciuto a me. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Zuppa di cozze siciliana, un tuffo nei sapori del mare Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della zuppa di cozze siciliana: un piatto saporito e facile da preparare, ideale per gli amanti del pesce!
-
Castrato al sugo bianco: Un classico siciliano dal sapore delicato Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso castrato al sugo bianco, un piatto tradizionale siciliano da gustare in ogni occasione.
-
Cosciotto di agnello al forno, un classico della tradizione pasquale Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso cosciotto di agnello al forno, un piatto perfetto per le feste e le cene in famiglia.
-
Arrotolato di pollo con spinaci: Un viaggio nella tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'arrotolato di pollo con spinaci: La cucina siciliana alla tua portata per un'esperienza culinaria indimenticabile!
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Frittata di carciofi: Un classico siciliano genuino Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiUna frittata soffice e profumata con carciofi siciliani, semplice da preparare e perfetta per ogni occasione.
-
Insalata vastasa: L’insalata palermitana ricca di sapori Contorni e verdure Secondi piattiUna freschissima insalata siciliana con patate, fagiolini, pomodori e olive, ideale per l’estate in Sicilia.
-
Polpette di pesce spada fritte: Croccanti e irresistibili Secondi piatti Secondi piatti di marePolpette di pesce spada fritte, croccanti fuori e morbide dentro: un antipasto siciliano semplice e irresistibile.
-
Cozze scoppiate Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le cozze scoppiate, un antipasto siciliano semplice e gustoso, perfetto per le cene estive!
-
Timballo di verdure invernali, un delizioso secondo piacevole e salutare Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il timballo di verdure invernali: un piatto sano e gustoso, perfetto per nutrirsi con piacere durante la stagione fredda!