Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Insalata di fave secche
Scopri l'Insalata di fave secche, un piatto siciliano semplice e gustoso, perfetto per la primavera e l'estate.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di fave secche non decorticate
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
L’insalata di fave secche è un piatto rustico e genuino, tipico della cucina siciliana. Semplice da preparare e ricco di gusto, è perfetto per le giornate primaverili e per i pranzi leggeri d’estate. Le fave secche, dopo una lunga cottura, diventano tenere e saporite, mentre l’aglio, l’aceto e l’olio extravergine di oliva esaltano il loro sapore naturale. Un piatto della tradizione contadina che porta in tavola profumi mediterranei e autenticità.
👨🍳 Preparazione
- 1
Elimina l’occhiello delle fave e lasciale in ammollo per una notte in acqua con un pizzico di bicarbonato.
- 2
Scola le fave, sciacquale e mettile in una pentola capiente con abbondante acqua fredda e gli spicchi d’aglio.
- 3
Cuoci a fiamma bassa per circa due ore e mezza, mescolando di tanto in tanto finché le fave non risultano morbide.
- 4
A fine cottura, aggiusta di sale, scola e trasferisci le fave in una ciotola capiente.
- 5
Condisci con olio extravergine di oliva, aceto, pepe nero e prezzemolo tritato.
- 6
Mescola con cura e servi tiepida o fredda, a piacere.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o un trito di cipolla di Giarratana. Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi schiacciare parzialmente le fave con una forchetta prima di condirle.
📦 Conservazione
- • L’insalata di fave secche si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Servila a temperatura ambiente per esaltarne al meglio i sapori.
🍷 Abbinamento
Accompagna l’insalata di fave secche con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso siciliano dal profumo fruttato e dal gusto pieno e armonico, servito a 14–16 °C.
Semplice, nutriente e saporita, l’insalata di fave secche è una ricetta che racconta la Sicilia più autentica, fatta di ingredienti poveri e genuini. Un piatto versatile, perfetto da gustare come antipasto o contorno durante la bella stagione.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Brodo di cernia: la ricetta tradizionale di Pantelleria Altre ricette MinestreScopri come preparare il brodo di cernia, una deliziosa zuppa siciliana di Pantelleria dal gusto intenso e autentico, perfetta per le giornate più fresche.
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
Ragù di tritato e piselli alla siciliana: il condimento tradizionale Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta del ragù di tritato e piselli alla siciliana, un condimento ricco e saporito perfetto per la pasta o per farcire piatti tipici come anelletti e arancine.
-
Rosolio di latte: il liquore siciliano cremoso e profumato Altre ricette Vini e liquoriScopri la ricetta del rosolio di latte, un liquore siciliano dolce e delicato a base di latte, limone e vaniglia. Perfetto da servire freddo a fine pasto!
-
Zuppa di patate e porri Altre ricette MinestreScopri la ricetta della Zuppa di patate e porri: un piatto caldo e confortante, ideale per le serate invernali!
-
Paté di riso catanese: il rustico al forno della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri il paté di riso catanese, rustico da forno con riso, ragù e tuma, autentico protagonista dello street food siciliano!
-
Lo zogghiu: il condimento siciliano che esalta il gusto Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri le salse per arrosto: lo zogghiu, un condimento tipico siciliano che insaporisce carni e pesci. Delizia i tuoi piatti!
-
Salsa in agrodolce con le mandorle: il condimento siciliano dal gusto equilibrato Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa in agrodolce con le mandorle, un delizioso condimento siciliano perfetto per carni, pesci o crostini!
-
Insalata di pesce stocco: Un classico messinese dal sapore inconfondibile Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di pesce stocco, un piatto tradizionale di Messina ricco di sapore e semplicità. Perfetta per ogni occasione!
-
Confettura di fichi: dolce tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conservePrepara la confettura di fichi, una conserva siciliana dal sapore intenso e naturale, perfetta per dolci o formaggi!