Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Insalata di mauru catanese con limone e olio su piatto di ceramica siciliana

Mauru catanese: l’insalata di mare più autentica di Catania

Scopri il mauru catanese, l’insalata di alghe rosse tipica di Catania e Acireale. Una ricetta semplice, fresca e sorprendentemente gustosa!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di mauru (alghe rosse del genere Calliblepharis jubata)
  • 1 limone (succo)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
90 kcal
Carboidrati
2 g
Grassi
8 g
Proteine
3 g

Se vuoi assaporare un piatto autentico della costa etnea, prepara il mauru catanese: un’insalata di alghe rosse tipica di Catania e Acireale. Fresca, profumata e semplice, questa pietanza nasce dai sapori del mare e dal sapere dei pescatori che da secoli la preparano con olio, sale e limone. Bastano pochi minuti per portare in tavola un capolavoro naturale di gusto e tradizione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Colloca il mauru in un’insalatiera senza lavarlo, per mantenere il suo aroma marino naturale.

  2. 2

    Condisci con olio extravergine di oliva, succo di limone fresco, un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento.

  3. 3

    Mescola delicatamente e lascia riposare per 2-3 minuti affinché i sapori si amalgamino.

  4. 4

    Servi subito come antipasto o contorno freddo.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo tritato o un tocco di peperoncino per dare una nota più vivace. Se non trovi il mauru fresco, puoi sostituirlo con alghe rosse essiccate reidratate in acqua marina o salata.

📦 Conservazione

  • Conserva il mauru catanese in frigorifero per massimo 1 giorno, coperto con pellicola.
  • Non congelare: la consistenza delle alghe ne risentirebbe.

🍷 Abbinamento

Accompagna il mauru catanese con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, vino bianco siciliano dal profumo elegante e dal gusto fresco e asciutto, perfetto per esaltare la sapidità marina del piatto.

Il mauru catanese è una ricetta che racchiude l’anima del mare di Sicilia. Leggera, genuina e profumatissima, è ideale per chi ama la cucina semplice ma autentica. Servila fredda e lasciati trasportare dai sapori del Mediterraneo.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: