Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Paste all'antica di Montelepre
Scopri le deliziose Paste all'antica di Montelepre, tortine di pasta frolla con crema, un dolce tradizionale da non perdere!
🛒 Ingredienti
▸ Per la pasta frolla
- ✓ 500 g di farina Maiorca
- ✓ 200 ml di latte
- ✓ 125 g di zucchero semolato
- ✓ 125 g di strutto
- ✓ 1 uovo
- ✓ 15 g di ammoniaca per dolci
▸ Per la crema
- ✓ 800 ml di latte
- ✓ 250 g di zucchero semolato
- ✓ 80 g di amido per dolci
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ scorza grattugiata di mezzo limone
- ✓ cannella in polvere
▸ Per decorare
- ✓ 300 g di zucchero a velo
- ✓ acqua q.b.
- ✓ granella di mandorle
- ✓ amarene candite
📊 Valori nutrizionali
Le Paste all’antica di Montelepre sono dolcetti di pasta frolla ripieni di crema di latte, originari del piccolo borgo di Montelepre, in provincia di Palermo. Nate negli anni ’50 grazie al pasticcere Don Giacomino, sono oggi un simbolo della tradizione dolciaria siciliana e vengono preparate per le grandi occasioni e le festività. Delicate, profumate e impreziosite da amarene e granella di mandorle, rappresentano una delle espressioni più autentiche della pasticceria palermitana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Impasta la farina con lo zucchero, lo strutto, l’uovo e l’ammoniaca, aggiungendo gradualmente il latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- 2
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
- 3
Prepara la crema: in un pentolino porta quasi a ebollizione il latte con la scorza di limone, lo zucchero e la cannella.
- 4
In una ciotola stempera l’amido nel latte freddo tenuto da parte, quindi aggiungilo al latte caldo mescolando con una frusta fino a ottenere una crema densa.
- 5
Lascia intiepidire la crema, poi stendi la pasta frolla su una spianatoia e ricava dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- 6
Inforna a 230°C per 15 minuti fino a leggera doratura, quindi lascia raffreddare.
- 7
Taglia a metà i dischi di pasta e farcisci con la crema; richiudi e spennella la superficie con glassa di zucchero.
- 8
Decora i bordi con granella di mandorle e adagia un’amarena candita al centro di ogni dolcetto.
💡 Consigli e varianti
Puoi aromatizzare la crema con un cucchiaio di liquore Strega o sostituire parte del latte con panna per un risultato più vellutato. Le paste all’antica sono ottime anche fredde, servite con una spolverata di zucchero a velo.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
- • Puoi anche congelarle e scongelarle a temperatura ambiente prima di servirle.
🍷 Abbinamento
Accompagna con un bicchiere di Moscato di Noto Naturale, vino dolce e aromatico perfetto con la delicatezza della crema e la nota fruttata dell’amarena.
Le Paste all’antica di Montelepre raccontano la storia e l’amore per la pasticceria siciliana. Un dolce raffinato e autentico, da gustare lentamente per assaporare tutta la tradizione di un borgo che ha fatto scuola nel cuore di Palermo.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Biscotti algerini: dolce tradizione palermitana Dolci e dessertPrepara i biscotti algerini di Palermo, friabili e profumati, ideali per la colazione o da gustare con un bicchiere di Malvasia delle Lipari!
-
Ciambella ripiena siciliana, un dolce natalizio da non perdere Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la deliziosa ciambella ripiena siciliana, un classico dolce natalizio isolano che conquisterà il tuo palato!
-
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
-
Caldo freddo di San Vito Lo Capo: Un dolce estivo siciliano da sogno Dolci e dessertScopri il delizioso caldo freddo di San Vito Lo Capo, un dessert rinfrescante che unisce gelato e panna in un'esperienza unica!
-
Granita di pistacchio: Freschezza e tradizione siciliana Dolci e dessertProva la granita di pistacchio, dolce simbolo siciliano perfetto per rinfrescare le giornate estive!
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Biscotti a dito siciliani: il sapore autentico della tradizione Dolci e dessert Tradizione sicilianaPrepara i biscotti a dito siciliani, dolcetti semplici e fragranti che portano in tavola la genuinità della Sicilia.
-
Cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo Dolci e dessertScopri le cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo che racconta la tradizione siciliana e delizia il palato tutto l'anno!
-
Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food che unisce storia e sapori unici della tradizione siciliana.
-
Treccine siciliane: biscotti intrecciati per una colazione autentica Dolci e dessertPrepara le treccine siciliane, fragranti biscotti intrecciati ideali per la colazione o la merenda, dolci e genuini come una volta!