Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pizze fritte ennesi: Gustose bontà dal cuore della Sicilia
Scopri come preparare le pizze fritte ennesi: fragranti, saporite e irresistibili, un classico della tradizione siciliana perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di pasta di pane già lievitata
- ✓ 250 g di formaggio primo sale a cubetti
- ✓ 150 g di olive nere snocciolate
- ✓ 3 acciughe sotto sale, dissalate e tritate
- ✓ Olio extravergine d’oliva q.b.
- ✓ Olio di semi per friggere
- ✓ Sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori autentici e le fritture dorate e fragranti, le pizze fritte ennesi sono il piatto perfetto per te! Soffici all’interno e croccanti fuori, racchiudono un cuore saporito di primo sale, acciughe e olive: un’esplosione di gusto dal cuore della Sicilia!
👨🍳 Preparazione
- 1
Stendi la pasta di pane su un piano infarinato e spennellala con olio extravergine d’oliva.
- 2
Ripiegala su se stessa e lavorala energicamente per qualche minuto per renderla elastica.
- 3
Stendi delle sfoglie alte circa mezzo centimetro e taglia dei quadrati di 10 cm per lato.
- 4
Su metà dei quadrati disponi qualche cubetto di primo sale, un po’ di olive tritate e pezzetti di acciuga.
- 5
Copri con i restanti quadrati e sigilla bene i bordi con le dita o una forchetta.
- 6
Riscalda abbondante olio di semi in una casseruola ampia a circa 170°C.
- 7
Friggi le pizze poche per volta fino a doratura, girandole per una cottura uniforme.
- 8
Scolale su carta assorbente e servile calde, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il ripieno con pomodorini secchi o capperi per un tocco ancora più mediterraneo. In alternativa, prova la versione dolce con ricotta e miele!
📦 Conservazione
- • Conserva le pizze fritte in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1 giorno.
- • Riscaldale in forno a 180°C per 5-10 minuti per restituire croccantezza.
- • Puoi congelarle già fritte e riscaldarle in forno quando serve.
🍷 Abbinamento
Le pizze fritte ennesi si abbinano perfettamente a un calice di Delia Nivolelli Syrah, vino rosso dal profumo speziato e gusto equilibrato che esalta la sapidità del ripieno.
Le pizze fritte ennesi sono un piccolo capolavoro della tradizione popolare siciliana: fragranti, golose e irresistibili, racchiudono in ogni morso l’anima più genuina dell’isola. Servile come antipasto, aperitivo o piatto unico: conquisteranno tutti!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Focaccia messinese: un classico della tradizione messinese con tuma, pomodori e scarola Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la focaccia messinese, un delizioso prodotto da forno con tuma, pomodori e scarola. Gusta la tradizione messinese!
-
Scaccia ragusana: Un viaggio nei sapori autentici della sicilia Pane, pizze e focacceScaccia ragusana: Il gusto autentico della Sicilia, un viaggio tra tradizione e sapori unici della cucina siciliana. Scoprila!
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!
-
Pizze imbottite con tuma: un antipasto rustico e irresistibile Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose pizze imbottite con tuma, un classico antipasto siciliano perfetto da gustare con un buon vino bianco!
-
Vasteḍḍa cû sammucu di Troina: Una focaccia dal gusto antico Pane, pizze e focacce Cucina tradizionale sicilianaScopri la vasteḍḍa cû sammucu di Troina, la focaccia siciliana profumata ai fiori di sambuco con tuma e salame, simbolo di autenticità e tradizione!
-
Il cuḍḍiruni di Ciminna: Una focaccia siciliana da scoprire Pane, pizze e focacceScopri il cuḍḍiruni di Ciminna: Un viaggio nel cuore delle focacce palermitane, tra tradizione e sapori autentici della Sicilia.
-
Pizza alla Norma: la regina delle pizze siciliane Pane, pizze e focacceScopri come preparare la vera pizza alla Norma, con melanzane fritte, ricotta salata e basilico fresco. Un trionfo di sapori catanesi!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Cuḍḍuruni di Lentini con broccoletti: la focaccia rustica siracusana Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri il cuḍḍuruni di Lentini con broccoletti, una fragrante focaccia siciliana con verdure e formaggio, simbolo della cucina contadina.
-
Vasteḍḍa condita con la ricotta, sapori autentici dalla Sicilia Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri la ricetta della vasteḍḍa condita con la ricotta, un delizioso antipasto siciliano ricco di tradizione e sapore!