Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Arancine di riso in bianco dorate con cuore di besciamella e formaggio su piatto bianco

Arancine di riso in bianco: croccanti fuori, cremose dentro

Scopri la ricetta delle arancine di riso in bianco, una variante raffinata e cremosa con besciamella e formaggi tipici siciliani.

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di riso a chicchi tondi
  • 150 g di tuma o primo sale
  • 1 cipollina
  • 1 tazza di besciamella densa
  • 4 uova
  • 50 g di caciocavallo grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • farina di semola q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine di oliva per friggere
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
540 kcal
Proteine
18 g
Grassi
22 g
Carboidrati
62 g
Sodio
410 mg
Fibre
2 g

Se vuoi gustare una variante elegante e irresistibile delle classiche arancine siciliane, prepara le arancine di riso in bianco. Croccanti all’esterno e cremose all’interno, racchiudono un cuore di besciamella, tuma e caciocavallo, avvolto da riso profumato allo zafferano. Perfette per un aperitivo, una festa o semplicemente per portare in tavola la Sicilia più autentica.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente la cipolla e falla imbiondire in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi sale e pepe, bagna con mezza tazza d’acqua e cuoci per circa 20 minuti a fuoco moderato.

  3. 3

    Nel frattempo lessa il riso in abbondante acqua salata, scolalo e trasferiscilo in una ciotola capiente.

  4. 4

    Condisci il riso con la cipolla soffritta, il caciocavallo grattugiato, un uovo sbattuto e lo zafferano sciolto in poca acqua calda. Mescola bene e lascia intiepidire.

  5. 5

    Preleva una porzione di riso, modellala nel palmo della mano e crea una cavità al centro. Farcisci con un cucchiaino di besciamella e qualche dadino di formaggio.

  6. 6

    Copri con altro riso e forma una sfera o una piccola arancia, compatta bene con le mani.

  7. 7

    Passa le arancine nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano completamente ricoperte.

  8. 8

    Friggile in olio extravergine di oliva caldo fino a doratura uniforme, poi scolale su carta assorbente.

  9. 9

    Servile ben calde, dorate e fragranti.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più ricco, puoi aggiungere al ripieno pisellini lessati o un pizzico di noce moscata nella besciamella. Se preferisci una versione più leggera, prova a cuocerle in forno ventilato a 200°C per circa 25 minuti.

📦 Conservazione

  • Conserva le arancine in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
  • Puoi congelarle da crude e friggerle direttamente da congelate.
  • Riscaldale in forno prima di servire per ritrovare la croccantezza originale.

🍷 Abbinamento

Accompagna le arancine di riso in bianco con un bicchiere di Contea di Sclafani Nero d’Avola, un vino dal profumo fruttato e dal sapore asciutto che esalta la morbidezza della besciamella e il gusto intenso dei formaggi.

Le arancine di riso in bianco sono un piccolo gioiello della cucina siciliana: dorate, croccanti e dal cuore cremoso. Perfette per chi ama i sapori autentici e la tradizione, ti regaleranno un morso di pura felicità mediterranea.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: