Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri le deliziose pizzette siciliane, un must della tavola calda siciliana. Ricette, ingredienti e preparazione ti aspettano!
Le pizzette siciliane rappresentano un'icona della tavola calda siciliana, presenti in ogni angolo dell'isola, dai bar ai panifici.
Queste deliziose mini pizze sono un esempio perfetto della ricca tradizione culinaria siciliana, caratterizzate da una pasta soffice grazie all'aggiunta dello strutto, che dona loro una morbidezza unica.
Con uno spessore più generoso rispetto alla pizza classica, sono condite con salsa di pomodoro, mozzarella, origano e olive nere.
Ogni morso è un'esplosione di sapori mediterranei, che riporta alla mente le calde giornate siciliane.
Perfette per essere gustate in ogni momento della giornata, le pizzette siciliane sono un must per feste e occasioni speciali, evocando convivialità e piacere.
Mescola le due farine in una ciotola capiente, crea una fontana e aggiungi il lievito.
Versa un po' d'acqua per sciogliere il lievito, poi aggiungi gli altri ingredienti e impasta per 10 minuti fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare l'impasto per 10 minuti, quindi lavoralo su una spianatoia per altri 10 minuti fino a che diventi liscio.
Forma delle palline di circa 100 g, disponile su un piano coperto di carta forno, coprile e lascia lievitare in un luogo caldo finché raddoppiano di volume.
Schiaccia le palline lievitate con le dita per formare dei dischi e lascia riposare per altri 30 minuti.
In una ciotola, mescola la salsa di pomodoro con sale, origano e un filo d'olio.
Taglia la mozzarella a pezzetti e lasciala scolare.
Spalma un cucchiaio di salsa su ogni disco di pasta e cuoci in forno preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti.
Aggiungi la mozzarella e un'oliva su ogni pizzetta e cuoci fino a che la mozzarella si scioglie.
Servi le pizzette con un filo d'olio d'oliva e una spolverata di origano.
Puoi arricchire le pizzette con prosciutto cotto, salame o melanzane fritte. Per un gusto più intenso, aggiungi anche un pizzico di peperoncino alla salsa di pomodoro.
Accompagna le pizzette siciliane con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino spumante dal profumo elegante e dal sapore strutturato.
Grazie per aver scelto di preparare le pizzette siciliane con noi. Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi