Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Conza al pomodoro fresca servita in ciotola di ceramica siciliana

Conza al pomodoro: la salsa siciliana più semplice e genuina

Scopri la ricetta della conza al pomodoro, un condimento siciliano dal gusto fresco e autentico, perfetto per carne, pesce o bruschette!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Proteine
2 g
Grassi
16 g
Carboidrati
6 g
Fibre
2 g
Zuccheri
4 g
Sodio
120 mg

Se vuoi dare un tocco di Sicilia autentica ai tuoi piatti, prepara la conza al pomodoro: una salsa semplice, fresca e ricca di profumo, perfetta per condire carne, pesce o bruschette. In pochi minuti otterrai un condimento che racchiude tutta la bontà del Mediterraneo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente i pomodori, sbucciali, elimina i semi e tagliali a pezzetti piccoli.

  2. 2

    Trasferisci i pomodori in una ciotola capiente e aggiungi l’olio extravergine di oliva.

  3. 3

    Unisci il sale, il pepe nero, l’aglio e il prezzemolo finemente tritati e una presa di origano.

  4. 4

    Mescola bene con una forchetta fino a ottenere una salsa omogenea e profumata.

  5. 5

    Lascia riposare la conza al pomodoro per circa un’ora a temperatura ambiente in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.

  6. 6

    Usala per condire carni, pesci arrosto o bruschette croccanti.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un cucchiaio di capperi tritati o qualche foglia di basilico per una nota ancora più mediterranea. Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva la conza al pomodoro in frigorifero, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Servila sempre a temperatura ambiente per apprezzarne pienamente il profumo.

🍷 Abbinamento

Accompagna la conza al pomodoro con un bicchiere di Contea di Sclafani Sangiovese, un rosso secco e armonico che bilancia perfettamente la freschezza del pomodoro e le note aromatiche delle erbe.

Hai appena preparato la conza al pomodoro, una salsa antica e genuina che porta in tavola il sole e i profumi della Sicilia. Un condimento versatile, leggero e irresistibilmente buono!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: