Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Qualeḍḍu fritto: il contorno rustico e saporito della tradizione siciliana
Scopri il qualeḍḍu fritto, il tipico contorno siciliano a base di cavolo selvatico, profumato di aglio e peperoncino!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di qualeḍḍu (cavolo selvatico siciliano)
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ peperoncino q.b.
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi gustare un contorno tipico della campagna siciliana, prepara il qualeḍḍu fritto! Si tratta di una verdura spontanea, dal sapore leggermente amarognolo, che cresce nei campi dopo le prime piogge autunnali. Saltata in padella con aglio, peperoncino e olio buono, diventa un piatto semplice ma pieno di carattere, perfetto per accompagnare una salsiccia alla brace o una fetta di pane casereccio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci il qualeḍḍu eliminando le parti più dure e sciacqualo bene sotto l’acqua corrente.
- 2
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e sbollenta il qualeḍḍu per 5 minuti, poi scolalo.
- 3
In una padella capiente, scalda abbondante olio extravergine di oliva con gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino.
- 4
Aggiungi il qualeḍḍu ben sgocciolato e fallo saltare a fuoco vivo per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 5
Aggiusta di sale e, se vuoi, aggiungi un filo d’olio a crudo prima di servire.
- 6
Servi caldo come contorno a carni alla brace o piatti rustici.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone per un tocco fresco o delle olive nere per arricchire il sapore. Per una versione più ricca, saltalo con filetti di acciuga o con cubetti di pancetta croccante.
📦 Conservazione
- • Conserva il qualeḍḍu fritto in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscaldalo in padella con un filo d’olio prima di servirlo.
- • Evita di congelarlo per non alterarne la consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna il qualeḍḍu fritto con un bicchiere di Nero d’Avola giovane: i suoi toni fruttati si sposano perfettamente con il gusto amarognolo delle verdure di campo.
Con il qualeḍḍu fritto porti in tavola tutto il profumo della Sicilia rurale. È un contorno povero ma autentico, che conquista con la sua semplicità e accompagna alla perfezione i piatti di carne grigliata. Servilo ben caldo e lasciati avvolgere dai sapori della tradizione contadina!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Melanzane arrostite con aglio e menta: profumo e gusto dell’orto siciliano Contorni e verdure Ricette vegetariane Ricette velociScopri le melanzane arrostite con aglio e menta, un contorno tipico siciliano che racchiude tutto il profumo e il sapore dell’isola.
-
Canazzo siciliano: il contorno palermitano colorato e profumato Contorni e verdureScopri il canazzo siciliano, un contorno tipico della cucina palermitana preparato con ortaggi fritti: un’esplosione di sapori e colori mediterranei!
-
Broccoli soffritti: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli soffritti, un contorno siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni pasto invernale!
-
Cotolette di melanzane: il contorno siciliano croccante e irresistibile Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare le cotolette di melanzane, croccanti fuori e morbide dentro, un classico contorno siciliano facile e delizioso!
-
La peperonata siciliana: Un trionfo di colorate delizie e sapori Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta della peperonata siciliana: Un trionfo di colori e di sapori, un piatto versatile e sano della tradizione!
-
Piselli in umido Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i piselli in umido, un contorno semplice e delizioso perfetto per i tuoi piatti di carne.
-
Frittella madonita: Un tripudio di sapori primaverili siciliani Contorni e verdure Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la deliziosa Frittella (fritteḍḍa) madonita o pitaggiu, un piatto tipico siciliano ricco di sapori primaverili!
-
Insalata palermitana: Croccantezza e dolcezza in un piatto Contorni e verdureScopri l’Insalata palermitana: un contorno fresco e colorato che unisce croccantezza e dolcezza in un equilibrio perfetto tipico della cucina siciliana.
-
Polpette di spinaci: un antipasto appetitoso o uno spuntino da pic-nic Antipasti Contorni e verdurePrepara le polpette di spinaci, gustose e nutrienti, perfette come antipasto, contorno o snack da portare con te!
-
Pomodori alla griglia con pangrattato: Un antipasto estivo perfetto Antipasti Contorni e verdureScopri come preparare i deliziosi pomodori alla griglia con pangrattato, un antipasto estivo perfetto per ogni occasione!