Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Rosolio di alloro
Scopri il sapore unico del rosolio di alloro, un liquore siciliano ricco di storia e tradizione. Preparalo in pochi passaggi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 4 dl di alcol a 90°
- ✓ 400 g di zucchero semolato
- ✓ 20 foglie di alloro secco
- ✓ 8 dl di acqua
📊 Valori nutrizionali
Il rosolio di alloro è un liquore tradizionale siciliano dal profumo intenso e dal gusto aromatico. Nasce come variante del classico rosolio di rose, ma sostituisce i petali con le foglie di alloro, donando una fragranza erbacea e balsamica. Preparato in casa secondo antiche usanze, è un simbolo di ospitalità e buon augurio. Perfetto come digestivo, da gustare freddo dopo i pasti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci delicatamente le foglie di alloro con un panno inumidito e asciugale bene.
- 2
Riponi le foglie in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e aggiungi l’alcol.
- 3
Chiudi ermeticamente e lascia macerare per 15 giorni in un luogo buio e fresco.
- 4
Trascorso il tempo di macerazione, filtra l’alcol e prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in 8 dl di acqua calda.
- 5
Lascia raffreddare completamente lo sciroppo e uniscilo all’alcol filtrato, mescolando con un cucchiaio di legno.
- 6
Lascia riposare il liquore per 30 giorni, quindi filtralo nuovamente con un tovagliolo di cotone.
- 7
Travasalo in bottiglie di vetro pulite e conservalo in luogo fresco e buio.
- 8
Servi il rosolio di alloro ben freddo come digestivo.
💡 Consigli e varianti
Per un aroma più intenso, puoi aumentare le foglie di alloro fino a 25. Se preferisci un gusto più dolce, aggiungi 50 g di zucchero in più allo sciroppo. Prova a servire il rosolio con scorze di limone per un tocco agrumato.
📦 Conservazione
- • Conserva in un luogo fresco e buio fino a 12 mesi.
- • Agita la bottiglia prima di servire per distribuire bene gli aromi.
🍷 Abbinamento
Ideale da gustare freddo a fine pasto, si abbina bene a dolci secchi come biscotti alle mandorle o paste di vino.
Il rosolio di alloro rappresenta un’antica tradizione siciliana tramandata di generazione in generazione. Semplice da preparare e dal sapore raffinato, porta in ogni bicchiere il profumo delle erbe mediterranee.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Marmellata di fragole: dolce tradizione di primavera Altre ricette Marmellate e conservePrepara la marmellata di fragole, una conserva siciliana genuina e profumata, perfetta per colazioni e dolci fatti in casa!
-
Paté di riso catanese: il rustico al forno della tavola calda Altre ricette Cibo da stradaScopri il paté di riso catanese, rustico da forno con riso, ragù e tuma, autentico protagonista dello street food siciliano!
-
Crostini palermitani Altre ricette Cibo da stradaScopri i deliziosi crostini palermitani, un must della rosticceria siciliana. Facili da preparare e irresistibili!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
-
Crispelle con le acciughe Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose crispelle con le acciughe, tipiche della Sicilia orientale, per un'esperienza di gusto unica!
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.