Rosolio di alloro
Il rosolio di alloro è uno dei molteplici tipi di rosolio che appartengono alla tradizione siciliana, quando questo tipo di liquore si produceva in casa e si offriva agli ospiti…
Il rosolio di alloro è uno dei molteplici tipi di rosolio che appartengono alla tradizione siciliana, quando questo tipo di liquore si produceva in casa e si offriva agli ospiti…
Il rosolio di erbe è uno dei svariati tipi di rosolio della tradizione siciliana, quando questo tipo di liquore si faceva in casa e si offriva agli ospiti in segno…
L’agnello con piselli è un secondo piatto caratteristico della tradizione culinaria siciliana a base di agnello e di piselli preparato specialmente per le festività pasquali. Dosi e tempi di preparazione Dosi…
La torta Savoia è un dolce della tradizione pasticciera siciliana molto amato e dalle origini incerte. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di…
Le paste all’antica di Montelepre, conosciute anche col nome di paste du zù Giacominu (il pasticcere che le inventò) sono tortine di pasta frolla riempite con crema, tipiche di Montelepre,…
Le olive verdi schiacciate sono uno degli antipasti più tradizionali della cucina siciliana. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 8 persone Tempo di preparazione: 1 ora Complessivamente: 1 ora…