Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu
Il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu è un secondo piatto tipico ennese a base di capretto preparato specialmente per le festività pasquali. Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu significa…
Il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu è un secondo piatto tipico ennese a base di capretto preparato specialmente per le festività pasquali. Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu significa…
Il ciciliu è un dolce tipico di Lentini, nel siracusano, che si prepara specialmente per la Pasqua. Dosi e tempi di preparazione…
L’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo è un dolce specifico appartenente alla tradizione del palermitano preparato specialmente per le festivitĂ pasquali. Dosi…
Le accene di Alimena sono un dolce classico della tradizione gastronomica madonita preparato specialmente in occasione della Pasqua. Dosi e tempi di…
La pasta a tianu di San Giuseppe è una tipica preparazione di Castelvetrano, grosso centro agricolo in provincia di Trapani.…
I nocattoli di Nicosia sono un dolce a base di mandorle tipico di Nicosia, nell’ennese, preparato specialmente in occasione della Pasqua. Dosi e tempi…
L’agnellino pasquale di pasta reale è il dolce peculiare da donare ai bimbi soprattutto per il periodo pasquale in Sicilia.…
L’agnello con piselli è un secondo piatto caratteristico della tradizione culinaria siciliana a base di agnello e di piselli preparato specialmente…
L’agnello al sugo alla siciliana è un secondo piatto tipico della cucina siciliana a base di agnello e di salsa di…
Ecco la ricetta per preparare uno squisito agnello al forno con patate, un secondo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua.…
Il tagano di Aragona è un buonissimo timballo di pasta al forno specifico di Aragona, ridente cittadina in provincia di Agrigento conosciuta…
I biscotti quaresimali siciliani sono biscotti tradizionali del periodo pasquale che rispettano il periodo di Quaresima perché poveri di grassi.…