Melanzane: panoramica Le melanzane sono un ortaggio facente parte della famiglia delle Solanacee originario dell’India e introdotto in Europa dagli arabi che lo impiantarono in Sicilia dove ancora oggi vi è la coltivazione più importante a livello nazionale. E’ un ortaggio composto quasi esclusivamente da acqua; tuttavia la melanzana contiene ottime ...
Leggi »Quarume
‘A quarume è uno dei cibi da strada palermitani più conosciuti. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 2 h:30 m Tempo complessivo: 2 h:45 m Quarume: presentazione ‘A quarume è una tipica pietanza palermitana preparata con le interiora del vitello che ancora oggi ...
Leggi »Pesce spada al forno con salsa di olive
Il pesce spada al forno con salsa di olive è una deliziosa pietanza a base di saporito pesce spada accompagnato da una salsetta a base di pomodori, olive e capperi Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Tempo complessivo: 30 minuti Pesce ...
Leggi »La carne di coniglio
La carne di coniglio: panoramica L’allevamento del coniglio è diffuso nella penisola italiana da tempo immemore e anche in Sicilia il consumo di questa carne ha origini antiche. La carne di coniglio è classificata fra le carni bianche: di colore chiaro, gustosa, priva di grasso e di tessuto connettivo, è ...
Leggi »Melanzane ripiene alla catanese
Le melanzane ripiene alla catanese sono un secondo piatto molto completo e saporito, che può essere proposto anche in un pranzo di festa. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 45 minuti Tempo complessivo: 1 h:5 m Melanzane ripiene alla catanese: presentazione Avete voglia ...
Leggi »Piselli in umido
I piselli in umido sono un ottimo contorno, ideale per accompagnare arrosti e piatti di carne in genere. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo complessivo: 40 minuti Piselli in umido: presentazione La ricetta dei piselli in umido proposta nel menu ...
Leggi »Olio extravergine di oliva Nocellara del Belice
Vi proponiamo l’olio extravergine di oliva Nocellara del Belice D.O.P., eccellenza tipica prodotta nell’omonima “Valle del Belice”, ottenuto dalla molitura delle olive provenienti dagli oliveti di vari comuni: Castelvetrano, Campobello di Mazara, Gibellina, Santa Ninfa e altri comuni del territorio trapanese. L’olio extravergine di oliva è prodotto per la maggior ...
Leggi »Capocollo di maiale
Il capocollo di maiale: panoramica Il capocollo di maiale è la parte dell’animale che si trova fra il torace e il collo, vale a dire l’estremità superiore della c.d. “lombata” con la quale ci si riferisce al complesso dei muscoli del dorso e della colonna vertebrale. La “cuddazzata” (così si ...
Leggi »La carne di cavallo
La carne di cavallo: panoramica Il consumo della carne di cavallo è alquanto diffuso in Sicilia, lo testimonia il numero delle macellerie equine sparse sul territorio. A Catania, per esempio, il consumo della carne di cavallo è molto radicato e molteplici sono i posti in cui questa carne può essere ...
Leggi »Pollo all’aceto
Il pollo all’aceto è una ricetta deliziosa in cui la carne di pollo viene insaporita dal sapore agro dell’aceto. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 1 ora Tempo complessivo: 1 h:30 m Pollo all’aceto: presentazione Vi piacerebbe colpire i vostri ospiti con una ...
Leggi »