Il rosolio di agrumi è uno dei molteplici tipi di rosolio che vengono realizzati nell’ambito della tradizione siciliana, nel momento in cui questo tipo di liquore veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio. Dosi per più persone Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di ...
Leggi »Archivi mensili: novembre 2015
Gelo di arancia
Il gelo di arancia è un dolce al cucchiaio invernale tipico della tradizione dolciaria siciliana, ideale per tutti coloro che amano il gusto intenso degli agrumi. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 2 h:30 m Tempo di cottura: 30 minuti Tempo complessivo: 3 ore Presentazione Il gelo di ...
Leggi »Scacciata catanese
La scacciata catanese è una sfiziosa sfocaccia con un cuore di tuma e acciughe. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura 50 minuti Tempo complessivo: 1 h: 5 m Scacciata catanese: presentazione Volete colpire i vostri ospiti con una ricetta sfiziosa che li lascerà ...
Leggi »Biscotti bersaglieri
I biscotti bersaglieri sono una preparazione dolciaria classica dell’autunno in Sicilia, preparati per la precisione per le festività di Ognissanti e del giorno dei morti. Dosi per 8 persone Tempo di preparazione: 60 minuti Tempo di cottura 30 minuti Tempo complessivo: 1 h: 30 m Biscotti bersaglieri: presentazione Leggeri ...
Leggi »Salsa in agrodolce alla siciliana
La salsa in agrodolce alla siciliana è una salsa prelibata e raffinata, molto facile e veloce da fare, ideale per condire carni, pesci e verdure fritte. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: 1 minuto Tempo complessivo: 6 minuti Salsa in agrodolce alla siciliana: ...
Leggi »Zuppa di patate e porri
La zuppa di patate e porri è una minestra buona e corroborante, ideale per scaldarsi nelle fredde serate invernali Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 45 minuti Tempo complessivo: 1 h:15 m Zuppa di patate e porri: presentazione La zuppa di patate e ...
Leggi »Insalata di fave secche
L’insalata di fave secche è un piatto specifico della tradizione gastronomica siciliana, una ricetta che si caratterizza per la sua forte bonta e la sua tipicità. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 2 h: 30 m Tempo complessivo: 2 h: 50 m Insalata ...
Leggi »Gelo di limone
Il gelo di limone è un dessert ideale per i pasti a base di pesce e può degnamente sostituire il sorbetto di limone. Dosi per più persone Tempo di preparazione: 3 h:10 m Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: 3 h:20 m Gelo di limone: presentazione La sublime ...
Leggi »Pesto alla siciliana
Il pesto alla siciliana è una salsa deliziosa con la quale condire la pasta, ma può essere consumato anche col pane, un accompagnamento per così dire “pericoloso” perché si rischia di mangiare senza fermarsi più… Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo complessivo: 20 minuti Pesto ...
Leggi »Braccialetto nicosiano
Il braccialetto nicosiano è un dolce tradizionale dell’ennese, vanto della città di Nicosia. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 50 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: 1 ora Braccialetto nicosiano: presentazione Dolce originario di Nicosia, importante centro dell’ennese, il braccialetto nicosiano è un dolce che assomiglia ...
Leggi »