Le mitilugghie siciliane sono un antipasto caratteristico di Acate in provincia di Ragusa, paese nel ...
La frittata di mafalufi è una frittata tipica del siracusano a base di asfodelo giallo. ...
Il cuccidatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia è un prodotto da forno tipico appartenente al ...
Il coniglio â stimpirata è una splendida preparazione agrodolce della tradizione gastronomica siciliana. Dosi e ...
La farina arriminata è una minestra tipica siciliana a base di finocchietto selvatico. Dosi e tempi di ...
La zuppa di patacò è una sorta di polenta di farina di cicerchia tipica del calatino. Dosi ...
Il pastizzu scupertu di Scicli è un primo piatto vegetariano classico della tradizione culinaria del ragusano a ...
Il cucciddatu scaniatu di Scicli con salsiccia è una preparazione da forno tipica di Scicli, nel ragusano. ...
Le lasagne cacate sono un primo piatto a base di carne appartenente al patrimonio gastronomico del ragusano ...
Gli squisiti ragusani sono dei biscotti da colazione a figura di “S” peculiari dell’area del ragusano. Dosi ...
Gli ‘mpanatigghi sono biscotti farciti panati, a guisa di piccolo panzerotto della forma di mezzo ...
I nucatoli o mucatoli sono dei biscotti dolci, preparati tipicamente nel periodo natalizio specialmente nel ...