La deliziosa impanata di Niscemi: il gusto autentico della Sicilia
Se sei un amante della cucina siciliana, allora sicuramente hai sentito parlare delle famose impanate di Niscemi. Questi deliziosi involtini…
La tradizione enogastronomica isolana propone una pluralità pressoché illimitata di preparazioni fra le quali molteplici ricette siciliane con cavolfiore.
Dai primi piatti di mare ai secondi a base di carne, dalle pietanze a base di formaggi locali come il pecorino, il piddiato o la provola dei Nebrodi per passare al pesce, ai molluschi e ai frutti di mare cucinati nei modi più disparati.
E poi ancora antipasti sfiziosi, il cibo da strada noto in tutto il mondo, contorni di verdure tipiche dell’isola come la sinapa e soprattutto i sontuosi e principeschi dolci siciliani, frutta martorana, cannoli e cassata su tutti….
Un tripudio di fragranze e di sapori in grado di soddisfare i palati più incontentabili e sofisticati.
In questo immenso numero di ricette tipiche, sono diverse e tutte molto buone le ricette siciliane con cavolfiore.
Fra queste come non citare il minestrone siciliano oppure le crocchette di cavolfiore o ancora il cudduruni con il cavolfiore?
Per non parlare poi di una ricetta come lo sformato di cavolfiore!
Da una terra così varia, fertile e baciata dal sole non possiamo che aspettarci decine e decine di prodotti e ingredienti genuini che spaziano dal mare alla campagna.
Il cavolfiore è un ortaggio molto impiegato nella cucina siciliana, dove viene chiamato scorrettamente con il nome di “broccolo” (il quale a sua volta è inteso come broccoletto o “smuzzatura”).
Grazie al suo cospicuo contenuto di sali minerali, fibre, vitamine e sostanze antiossidanti, il cavolfiore è un cibo dagli effetti benefici e salutari per il nostro organismo.
Calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio sono ampiamente presenti nel cavolfiore così come la vitamina C e la B9 (il c.d. “acido folico”).
Scopri su questa pagina le migliori ricette siciliane con cavolfiore!
Se siete alla ricerca di ricette siciliane con cavolfiore, dunque, questo è il posto che fa per voi.
Cari amici del nostro blog, non vi resta che scorrere la galleria di ricette e selezionare quella che fa al caso vostro.
Siamo convinti che il risultato del vostro sforzo sarà ripagato e potrete proporre ai vostri invitati una vera e tradizionale preparazione siciliana che li lascerà contenti.
Fateci sapere con un commento cosa ne pensate, nel frattempo vi lasciamo all’elenco di ricette siciliane con cavolfiore.
Se sei un amante della cucina siciliana, allora sicuramente hai sentito parlare delle famose impanate di Niscemi. Questi deliziosi involtini…
Il pasticcio di Natale è un secondo piatto tipico della cucina catanese a base di cavolfiore e di ricotta preparato specialmente per…
L’impanata di baccalà è un prodotto da forno specifico della tradizione culinaria siracusana a base di baccalà e di cavolfiore preparato…
Il pastizzu scupertu di Scicli è un primo piatto vegetariano classico della tradizione culinaria del ragusano a base di cavolfiore e di…
La pasta a tianu di San Giuseppe è una tipica preparazione di Castelvetrano, grosso centro agricolo in provincia di Trapani.…
Le crocchette di cavolfiore sono un tipico antipasto invernale presente sulle tavole dei siciliani soprattutto nei giorni delle festività natalizie.…
La cucina siciliana ci regala piatti tradizionali estremamente gustosi: lo sformato di cavolfiore è indubbiamente uno dei secondi piatti più…
L’impanata con i lolli è un primo piatto tipico della tradizione culinaria siracusana a base di pasta fresca, carne di…
Il cavolfiore intero fritto è un un piatto vegetariano composto da cavolfiore intriso di uova sbattute e condite con acciughe…
I bastaddi affucati sono un contorno classico della tradizione gastronomica catanese a base di cavolfiore che si prepara specialmente per il Natale.…
La pasta col cavolfiore è un ottimo piatto tipico della cucina messinese. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4…
Così generoso di verdure ricche, recitava un vecchio adagio pubblicitario ed è ciò che possiamo affermare a proposito di questo…