Risotto con carciofi e piselli
Il risotto con carciofi e piselli è una deliziosa ricetta perfetta per una cena informale o per un pranzo in famiglia. Dosi…
La tradizione enogastronomica isolana propone una molteplicità pressoché infinita di preparazioni fra le quali molteplici ricette siciliane con caciocavallo.
Dai primi piatti di mare ai secondi a base di carne, dalle pietanze a base di formaggi locali come il piacentinu ennese, il piddiato o la provola iblea per passare al pesce, ai molluschi e ai frutti di mare cucinati nei modi più disparati.
E poi ancora antipasti sfiziosi, il cibo da strada noto in tutto il mondo, contorni di verdure tipiche dell’isola come lo sparaceddu e soprattutto i lussuosi e principeschi dolci siciliani, frutta martorana, cannoli e cassata in primis.
Un tripudio di odori e di sapori in grado di appagare i palati più incontentabili e schizzinosi.
In questo formidabile numero di ricette tipiche, sono parecchie e tutte ottime le ricette siciliane con caciocavallo.
Fra queste come non citare le arancine con la ricotta ovvero le arancine di riso in bianco o ancora i peperoni ripieni alla siciliana?
Per non parlare poi di una ricetta come lo sfincione di patate!
Da una terra così varia, fertile e baciata dal sole non possiamo che aspettarci decine e decine di prodotti e ingredienti genuini che spaziano dal mare alla campagna.
Il caciocavallo è un formaggio a pasta filata tra i più usati in Sicilia. La sua stagionatura va dai tre ai sei mesi in un locale asciutto, dove il caciocavallo viene spazzolato e oliato periodicamente.
Ha una crosta giallo chiaro, levigata, ovvero color ocra, rugosa.
Al tatto è molto duro, mentre il gusto vira al piccante, via via più forte a seconda della durata della sua stagionatura.
Scopri su questa pagina le migliori ricette siciliane con caciocavallo!
Se siete alla ricerca di ricette siciliane con caciocavallo, dunque, questo è il posto che fa per voi.
Cari amici del nostro blog, non vi resta che consultare la galleria di ricette e selezionare quella che fa al caso vostro.
Siamo convinti che il risultato del vostro sforzo sarà ripagato e potrete presentare ai vostri commensali una vera e classica pietanza siciliana che li lascerà contenti.
Fateci sapere con un commento cosa ne pensate, nel frattempo vi lasciamo all’elenco di ricette siciliane con caciocavallo.
Il risotto con carciofi e piselli è una deliziosa ricetta perfetta per una cena informale o per un pranzo in famiglia. Dosi…
I carciofi ripieni sono un piatto tradizionale della cucina siciliana, preparati con carciofi freschi, caciocavallo, prosciutto cotto e prezzemolo per…
Le patate alla parmigiana sono un delizioso piatto della cucina siciliana, composto da strati di patate, salsa di pomodoro, caciocavallo,…
Lo sformato di patate e salsiccia è un delizioso piatto unico della cucina siciliana, perfetto per le giornate fredde invernali…
Gli involtini con prosciutto cotto e caciocavallo sono un’ottima opzione per un antipasto o un secondo piatto semplice e gustoso…
La parmigiana di zucchine è un piatto tipico della cucina siciliana a base di zucchine, pomodoro e caciocavallo. Dosi e…
Il rotolo di frittata è un piatto gustoso e versatile, ideale per una cena veloce o per un pranzo al sacco. Provare…
La sbriciolata di patate e salsiccia è una pietanza che unisce sapori intensi e consistenze gradevoli, perfetta per una cena casalinga o…
La torta salata di zucca è una pietanza dal sapore delicato e profumato, perfetta per un pranzo o una cena autunnale. Dosi…
La torta salata prosciutto e formaggio è una ricetta molto saporita, perfetta per un pranzo veloce oppure come idea sfiziosa…
La torta salata con pomodorini, tonno e olive è un piatto perfetto per una cena in famiglia o un pranzo al sacco.…
La pasta con crema di zucchine e capperi è un primo piatto gustoso e leggero, perfetto per un pranzo sano e delizioso.…