Risotto con carciofi e piselli

Home » Risotto con carciofi e piselli

Il risotto con carciofi e piselli è una deliziosa ricetta perfetta per una cena informale o per un pranzo in famiglia.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Complessivamente: un’ora

Presentazione

Il risotto con carciofi e piselli è un piatto saporito e primaverile, perfetto per gustare i sapori della stagione.

Il riso viene arricchito con delicati e dolci piselli e con i carciofi, che conferiscono tutto il loro sapore a questo meraviglioso piatto.

Il tutto viene insaporito con cipolla e prezzemolo, per un sapore unico e fresco.

Il caciocavallo semi-stagionato grattugiato dona un tocco di sapore intenso al piatto, mentre l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe nero macinato al momento completano il profilo gustativo del risotto.

Seguite le istruzioni che ci ha inviato il nostro amico Mauro Caruso, che ci segue da Palermo, e preparate con noi il risotto con carciofi e piselli.

Se vi piacciono i primi piatti siciliani, fatevi ispirare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come la pasta col pesto di melanzane alla siciliana, a una ricetta come la pasta con le zucchine e pecorino passando per la pasta fritta alla siracusana.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare il risotto con carciofi e piselli

Preparazione del risotto con carciofi e piselli

Per preparare il risotto con carciofi e piselli, occorre innanzitutto pulire i carciofi, spuntarli e tagliarli a spicchi sottili, poi metterli in acqua e succo di limone. 

Successivamente, far appassire la cipolla tritata in un tegame in un giro di buon olio extravergine di oliva siciliano.

Unire i piselli, poi aggiungere i carciofi e il prezzemolo tritato finemente e far rosolare per qualche minuto. 

Versare mezza tazza di brodo vegetale e cuocere per circa quindici minuti a fuoco moderato. 

Aggiungere adesso il riso, regolare di sale, macinare un po’ di pepe nero e portare a cottura aggiungendo poco per volta poco più di un litro di brodo vegetale. 

A cottura ultimata, spegnere la fiamma, coprire il tegame con il coperchio e far riposare per un paio di minuti.

Servire infine il risotto con carciofi e piselli caldo in tavola per la consumazione con un’abbondante spolverata di caciocavallo grattugiato.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il risotto con carciofi e piselli a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore fine e gradevole, sapore armonico e strutturato.

Temperatura di servizio compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi.
Servire in calici ballon. Far decantare prima di servire in modo da consentire al vino di respirare e di ammorbidirsi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.