Il ciarbidduzzu abbuttunatu è un secondo piatto tipico ennese a base di capretto preparato specialmente per le ...
La guastedda ennese, conosciuta in lingua siciliana con il termine di vastedda, è una focaccia caratteristica della ...
Le cassatelle di Mirabella Imbaccari sono un dolce caratteristico della tradizione gastronomica del catanese a base di ...
La farina arriminata è una minestra tipica siciliana a base di finocchietto selvatico. Dosi e tempi di ...
Le cuffitelle di Calascibetta o cuffiteddi sono un dolce tipico di Calascibetta (Enna) inserito dal ...
Gli infasciatelli di Agira sono un dolce tipico della zona dell’ennese che si prepara tradizionalmente per il ...
I nocattoli di Nicosia sono un dolce a base di mandorle tipico di Nicosia, nell’ennese, preparato specialmente in occasione ...
Il braccialetto nicosiano è un dolce tradizionale dell’ennese, vanto della città di Nicosia. Dosi e ...
La paniccia ennese o frascatula di Sperlinga è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica dell’ennese a ...
Le cassatelle di Agira sono un dolce tipico del pittoresco centro della provincia ennese. Dosi ...
Il macco di fave è un piatto tipico della cucina siciliana che si prepara tradizionalmente ...
Il cudduruni con il cavolfiore è un prodotto da forno ripieno, tipico specialmente della parte ...