Tirrimulliri di Randazzo: Dolci tradizioni etnee
Benvenuti in Sicilia, dove la tradizione culinaria è intrisa di storie antiche e dolci memorie. Oggi ti porteremo alla scoperta…
La tradizione enogastronomica isolana presenta una molteplicità quasi infinita di preparazioni fra le quali svariate ricette siciliane con pistacchi.
Dai primi piatti di mare ai secondi a base di carne, dalle pietanze a base di formaggi locali come il ragusano DOP, il primo sale o la provola dei monti Sicani per passare al pesce, ai molluschi e ai frutti di mare cucinati nei modi più disparati.
E poi ancora antipasti sfiziosi, il cibo da strada noto in tutto il mondo, contorni di verdure tipiche dell’isola come la burrania e soprattutto i sontuosi e sfarzosi dolci siciliani, frutta martorana, cannoli e cassata su tutti….
Un tripudio di aromi e di sapori in grado di soddisfare i palati più critici e schizzinosi.
In questo formidabile numero di ricette tipiche, sono molteplici e tutte saporite le ricette siciliane con pistacchi.
Fra queste come non citare il gelo di melone oppure le sfince di San Giuseppe o ancora le cucchie di Petralia?
Per non parlare poi di una ricetta come i nucatoli o mucatoli!
Da una terra così varia, feconda e baciata dal sole non possiamo che aspettarci decine e decine di prodotti e ingredienti genuini che spaziano dal mare alla campagna.
Il pistacchio è un seme parecchio utilizzato in cucina.
con il suo peculiare colore verde e il suo sapore inconfondibile, il pistacchio è usato per intingoli e salse nelle ricette salate, ma anche come ingrediente per dolci, gelati e torroni.
Il pistacchio è una sorgente di sali minerali come calcio, ferro e magnesio, in quantità diversa secondo la tipologia preferita.
E’ ancora una fonte importante di antiossidanti e di polifenoli che aiutano a salvaguardare il nostro corpo dai radicali liberi e dai processi di invecchiamento precoce. Scopri su questa pagina le migliori ricette siciliane con pistacchi!
Se siete alla ricerca di ricette siciliane con pistacchi, dunque, siete nel posto giusto.
Cari amici del nostro blog, non vi resta che consultare la galleria di ricette e scegliere quella che più vi piace.
Siamo sicuri che l’esito del vostro sforzo sarà ripagato e potrete proporre ai vostri invitati una vera e tradizionale preparazione siciliana che li lascerà soddisfatti.
Fateci sapere con un commento cosa ne pensate, nel frattempo vi lasciamo all’elenco di ricette siciliane con pistacchi.
Benvenuti in Sicilia, dove la tradizione culinaria è intrisa di storie antiche e dolci memorie. Oggi ti porteremo alla scoperta…
La cassata Costanza d’Aragona è una variante esclusiva del celebre dolce siciliano, ovvero la cassata, assurto a simbolo della pasticceria…
L’agnello pasquale di Favara è un’autentica icona della tradizione dolciaria siciliana, e oggi ti sveleremo tutti i segreti per prepararlo…
La torta Fedora è una tipica torta siciliana preparata con ricotta, pan di Spagna, gocce di cioccolato e mandorle. Dosi…
La granita di pistacchio è un dessert tipico della tradizione della Sicilia orientale a base di squisito pistacchio di Bronte. Dosi e…
La pasta con gamberi e pistacchio di Bronte è un primo piatto di mare classico appartenente al patrimonio gastronomico siciliano a base…
Le rame di Napoli sono un dolce rappresentativo della tradizione pasticciera catanese a base di cacao e avanzi di pasticceria preparato specialmente…
Il gelo di cannella è un dolce tipico siciliano a base di cannella. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone…
Il gelato di campagna è uno dei dolci siciliani più tradizionali, venduto specialmente durante le feste di paese. Dosi e…
I nucatoli o mucatoli sono dei biscotti dolci, preparati tipicamente nel periodo natalizio specialmente nel ragusano e nel siracusano. Dosi…
Le cucchie di Petralia sono uno squisito dolce tipico di Petralia Sottana, ridente paesino del palermitano sito nel territorio del…
Il torrone di Caltanissetta è un dolce peculiare della tradizione dolciaria nissena a base di mandorla. Dosi e tempi di preparazione Dosi…