Le cipolle fritte sono un delizioso antipasto croccante e aromatico, perfetto per accompagnare molti piatti!
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone persone
- Tempo di preparazione: 25 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Complessivamente: 40 minuti
Presentazione
Le cipolle fritte sono un antipasto economico e veloce da preparare.
Sono perfette anche per un aperitivo a buffet e si preparano con grande facilità.
Per essere sicuri che l’olio sia abbastanza caldo per iniziare a friggere, controllare la temperatura immergendo uno stecchino nell’olio e, se si notano delle bollicine, allora avrà raggiunto la giusta temperatura.
Queste cipolle fritte sono ancora più gustose se servite con una salsina, per esempio la salsa in agrodolce alla siciliana oppure il riconzu.
Lasciatevi guidare passaggio dopo passaggio dalle istruzioni forniteci dal nostro amico Benedetto Licata e preparate con noi le cipolle fritte.
Se preferite gli antipasti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come i peperoni arrostiti, a una ricetta come i peperoni in agrodolce passando per le fave fresche e cipollotti.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le cipolle fritte
- 4 cipolle bianche
- 90 g di farina 00
- 1 uovo
- 100 ml di latte
- mezzo cucchiaino di lievito di birra
- olio extravergine d’oliva
- 400 ml di olio di arachidi
- sale
Preparazione delle cipolle fritte
Per preparare le cipolle fritte, occorre innanzitutto rimuovere le estremità e la buccia delle cipolle, poi tagliarla ad anelli non troppo sottili.
Collocare gli anelli a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti.
Trascorso questo lasso di tempo, scolarli e asciugarli tamponandoli con carta assorbente prestando la massima attenzione a non romperli.
Successivamente, preparare la pastella.
Passare al setaccio la farina e il lievito in una ciotola e aggiungere l’uovo e il latte.
Mescolare bene eliminando i grumi.
Versare un filo di olio extravergine e un pizzico di sale, quindi amalgamare con una frusta.
Far riposare la pastella per mezz’ora in frigorifero coprendo la ciotola con la pellicola.
A questo punto, si potrà passare alla frittura. Riscaldare l’olio di semi di arachidi in un ampio tegame e, non appena sarà sufficientemente caldo, tuffare gli anelli di cipolla nella pastella e immergerli nell’olio bollente.
Friggere per qualche minuto, fino a quando non saranno ben dorati.
Successivamente, toglieteli dal tegame e collocarli in un piatto ricoperto di carta da cucina in modo da asciugare l’olio in eccesso.
Procedere in questo modo friggendo tutto quanto.
Servire infine le cipolle fritte ben calde in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le cipolle fritte a un buon bicchiere di Marsala Vergine o Soleras Oro Secco.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore dorato più o meno intenso, dal profumo tipico e dal sapore asciutto.
Temperatura di servizio generalmente fra gli 8 e i 10 gradi.