Sbriciolata di patate e salsiccia

Home » Sbriciolata di patate e salsiccia

La sbriciolata di patate e salsiccia è una pietanza che unisce sapori intensi e consistenze gradevoli, perfetta per una cena casalinga o una serata in compagnia.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 6 persone
  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Complessivamente: un’ora

Presentazione

La sbriciolata di patate e salsiccia è un’idea deliziosa e veramente speciale da portare in tavola.

Si tratta di una variante del classico gateau, farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e caciocavallo filante: l’effetto sbriciolato si ottiene sminuzzando l’impasto di patate, farina, uovo e pecorino con cui coprire il ripieno.

È perfetta per una cena gustosa e super facile da preparare: una fetta tira l’altra.

Un piatto saporito e invitante a cui sarà arduo dire di no! Seguite le istruzioni di Antonina Catalano e preparate con noi la sbriciolata di patate e salsiccia.

Se adorate i secondi piatti siciliani, fatevi stimolare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come le polpette di pane alla siciliana, a una ricetta come la torta salata di zucca passando per il pollo fritto alla siciliana.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare la sbriciolata di patate e salsiccia

Preparazione della sbriciolata di patate e salsiccia

Per preparare la sbriciolata di patate e salsiccia, occorre innanzitutto pelare e bollire in acqua salata le patate.

Quando saranno pronte, schiacciarle con uno schiacciapatate e farle intiepidire.

Nel frattempo, cuocere la salsiccia: in una padella, soffriggere con un giro di olio extravergine d’oliva mezzo scalogno tagliato grossolanamente.

Quando si sarà imbiondito, aggiungere la salsiccia privata del budello e ridurla in pezzetti con il cucchiaio. Regolare di sale e pepe nero macinato al momento e farla rosolare, mescolando di tanto in tanto.

Riprendere adesso le patate lessate e aggiungervi la farina e il pecorino grattugiato. Ancora una volta regolare di sale e pepe a piacimento e amalgamare il tutto.

Aggiungere adesso un uovo e lavorare l’impasto, manipolandolo prima con un cucchiaio e quindi con le mani.

Prendere i due terzi dell’impasto e collocarlo in una teglia a cerniera di 24 cm di diametro, creando la base e i bordi laterali della sbriciolata.

Riempirla con caciocavallo ridotto a dadini e la salsiccia, poi sbriciolarvi di sopra il restante impasto.

Spolverare con un po’ di pangrattato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

A cottura ultimata, estrarre dal forno, far raffreddare per qualche minuto e servire infine la sbriciolata di patate e salsiccia in tavola ben calda per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare la sbriciolata di patate e salsiccia a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.

Si tratta, in particolare, di un un vino spumante dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo elegante fine e dal sapore strutturato e asciutto.

Temperatura di servizio generalmente fra i 6 e gli 8 gradi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.