Arrotolato di pollo con spinaci

Home » Arrotolato di pollo con spinaci

Un gustoso e sano secondo piatto, l’arrotolato di pollo con spinaci è facile da preparare e delizierà il palato di tutta la famiglia.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 6 persone
  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Complessivamente: un’ora e mezza

Presentazione

L’arrotolato di pollo con spinaci è un piatto gustoso e versatile, perfetto per una cena in famiglia o con amici.

Si tratta di un morbido petto di pollo farcito con un ripieno a base di pane ammollato nel latte, spinaci, pancetta, pomodori secchi sott’olio e pecorino.

Aggiungere qualche rametto di rosmarino per insaporire il tutto e delle deliziose patate al forno come contorno: riuscite già a sentire il profumo?

La ricetta non è complicata, ma richiede un po’ di pazienza per arrotolare delicatamente e legare il tutto con lo spago da cucina.

Seguite la ricetta che ci ha inviato il nostro amico Rosario Corallo, che ci legge da Ispica, e preparate con noi l’arrotolato di pollo con spinaci!

Se vi interessano i secondi piatti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come l’agnello in umido con le patate, a una ricetta come la salsiccia arrosto con qualeḍḍu passando per il pasticcio di Natale.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare l’arrotolato di pollo con spinaci

Preparazione dell’arrotolato di pollo con spinaci

Per preparare l’arrotolato di pollo con spinaci occorre innanzitutto tritare finemente la pancetta (o il lardo) e aggiungere i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzi, le noci e il rosmarino tritati.

Aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva e amalgamare bene gli ingredienti.

Lavare accuratamente gli spinaci sotto l’acqua corrente, scolarli per bene e farli cuocere per una decina di minuti in un’ampia padella assieme all’aglio tritato e a un giro di buon olio extravergine di oliva siciliano.

Finire di cuocere e mettere da parte.

Nel frattempo, tagliare il pane raffermo a cubetti, metterlo in una terrina e versare il latte per ammorbidirlo.

Incorporare un uovo e il pecorino grattugiato, quindi aggiustare di sale e pepe nero macinato al momento.

Aggiungere al composto di pane il ripieno precedentemente preparato e mescolare bene.

Prendere adesso il petto di pollo e dividerlo a metà, eliminando eventuali parti inutilizzabili.

Eseguire delle piccole incisioni sulla superficie della carne per renderla più uniforme, quindi coprire la carne con un foglio di carta da forno e batterla con un batticarne per appiattirla.

Sovrapporre le due metà del petto, aggiungere un pizzico di sale e spalmare il ripieno sulla superficie.

A questo punto posare gli spinaci in modo uniforme sulla carne.

Arrotolare delicatamente il pollo e legarlo con lo spago da cucina, facendo un nodo all’inizio e alla fine.

Trasferire il pollo arrotolato in una pirofila, versare un filo di olio extravergine di oliva e insaporire con il rosmarino.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti, accendendo il grill negli ultimi minuti per dorare la superficie.

A cottura ultimata, estrarre la pirofila dal forno, far intiepidire per qualche minuto e servire infine l’arrotolato di pollo con spinaci ben caldo in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare l’ arrotolato di pollo con spinaci a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore fine e gradevole, sapore armonico e strutturato.

Temperatura di servizio compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi.
Servire in calici ballon. Far decantare prima di servire in modo da consentire al vino di respirare e di ammorbidirsi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.