La focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta è una squisita preparazione da forno a base di ricotta.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 1 ora
- Tempo di cottura: 25 minuti
- Complessivamente: 1h 25m
Presentazione
La focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta è un piatto comodo, facile e tutto sommato agevole da preparare.
Può essere considerato un piatto rustico, grazie al gusto risoluto della salsiccia, tuttavia può essere tenuto in considerazione pure quale antipasto, riducendo le porzioni, o anche quale piatto unico.
Per di più, se preparato il giorno precedente, è anche più stuzzicante.
Questa focaccia costituisce un’ottima iniziativa per inventare al momento una cena sana e gustosa da proporre calda, ma è ottima anche servita fredda.
Se amate i prodotti da forno siciliani, fatevi invogliare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come le sciovate cunzate marsalesi, a una ricetta come la vastedda condita con la ricotta passando per la scacciata catanese.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare la focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta
- 600 g pasta per focacce
- 200 g ricotta di pecora
- 1 uovo
- 150 g salsiccia
- olio extravergine di oliva
- sale marino di Trapani
- pepe nero macinato al momento
Preparazione della focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta
Per preparare la focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta occorre passare innanzitutto la ricotta allo staccio e amalgamarla con la salsiccia privata della pelle e sminuzzata, l’uovo battuto, un pizzico di sale marino di Trapani e una spolverata di pepe nero rigorosamente macinato al momento.
Trascorso il tempo opportuno per la lievitazione, manipolare un altro po’ la pasta, poi stenderla in una sfoglia della grossezza pari a circa mezzo cm e posarla su un foglio di carta da forno.
Distribuirvi quindi di sopra il ripieno predisposto, lasciando libero il bordo di 1 cm e avvolgere la focaccia su se stessa.
Chiudere i bordi in modo che il ripieno non possa erompere dalla sua sede e spennellare la superficie con l’olio extravergine di oliva.
Traslocare la preparazione, con carta da forno, in una teglia e mettere in forno a 220°C, per 35-40 minuti.
La focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta può essere gustata sia calda sia fredda.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare la focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta a un buon bicchiere di Delia Nivolelli Merlot.
Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore rubino intenso tendente all’aranciato con l’invecchiamento, dal profumo tipico intenso e dal gusto asciutto, pieno e gradevole.
Temperatura di servizio fra i 16 e i 18 gradi.
Conservazione
La focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta può essere conservata al massimo per un paio giorni; poi tenderà a indurirsi. Se volete conservarla più a lungo, questa focaccia può anche essere congelata.
Aggiungi una risposta
Vedi i commenti