Petto di pollo al limone

Home » Petto di pollo al limone

Il petto di pollo al limone è un piatto leggero e gustoso perfetto per una cena sana e veloce.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Complessivamente: 25 minuti

Presentazione

Il petto di pollo al limone è un piatto semplice ma molto gustoso, preparato con petti di pollo cotti in padella insieme a una salsa cremosa al limone.

Si tratta di una ricetta dal sapore fresco e leggero, perfetta per un pasto estivo o per una cena veloce ma gustosa.

Il pollo si cuoce rapidamente, diventando morbido e tenero, mentre la salsa al limone dona un tocco di acidità e freschezza.

Si può accompagnare con verdure grigliate o un contorno di riso o patate, per un pasto completo e saporito.

Questa pietanza è senza dubbio una delle ricette preferite di chi cerca un piatto facile e veloce, ma allo stesso tempo gustoso e nutriente.

Scoprite la ricetta del nostro amico di Adrano Michele Grasso, che vi guiderà passo dopo passo nella realizzazione del petto di pollo al limone.

Se adorate i secondi piatti siciliani, fatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come il tonno alla brace alla trapanese, a una ricetta come la salsiccia arrosto con qualeḍḍu passando per la bobbia siracusana.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare il petto di pollo al limone

Preparazione del petto di pollo al limone

Per preparare il petto di pollo al limone, occorre innanzitutto spremere i limoni e conservare il succo in una ciotola.

Sminuzzare l’aglio e aggiungerlo al succo di limone.

Aggiungere con il sale e il pepe nero macinato al momento e mescolare bene il tutto.

Collocare adesso i petti di pollo in una padella con un giro di buon olio extravergine d’oliva siciliano.

Cuocere i petti di pollo a fuoco medio per 5-7 minuti fino a quando saranno ben dorati.

Aggiungere il succo di limone e l’aglio ai petti di pollo e continuare a cuocere per altri 5 minuti finché il pollo non sarà cotto e la salsa si sarà ristretta.

Servire infine il petto di pollo caldo con verdure di stagione a piacere guarnendolo con fette di limone.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare questo piatto a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore fine e gradevole, sapore armonico e strutturato.

La temperatura di servizio di questo vino è compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi in calici ballon.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.