Le tagliatelle alla salsa al basilico sono un gustoso primo piatto siciliano a base di basilico e pecorino.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti
- Complessivamente: 20 minuti
Presentazione
Le tagliatelle alla salsa al basilico sono una pietanza colorata e fragrante, una variante del tipico pesto, in cui però non si usano aglio e pinoli, ma yogurt greco e mandorle.
Da primavera a estate inoltrata non c’è terrazzo o anche solamente davanzale di finestra in Sicilia da cui non faccia capolino l’inconfondibile vasetto di terracotta nel quale cresce rigoglioso il basilico.
Re delle piante aromatiche – il suo nome in greco vuol dire proprio erba da re – il basilico è impiegato da sempre per le sue qualità medicamentose e per condire i cibi.
Questa salsa al basilico non è ottima solo per insaporire la pasta, ma è buona anche da spalmare ad esempio sulle bruschette, o su crostini o crackers per un aperitivo casalingo.
Si tratta inoltre di un condimento perfetto per accompagnare verdure, carne o pesce alla griglia.
La salsa al basilico richiede pochissimi minuti per la preparazione: mentre la pasta cuoce, si frullano assieme il basilico, il prezzemolo, lo yogurt e le mandorle.
L’intingolo in questo modo creato, si aggiunge alla pasta e si amalgama il tutto per bene.
Lasciatevi guidare passaggio dopo passaggio dalle istruzioni forniteci da Rino Costa e preparate con noi le tagliatelle alla salsa al basilico.
Se vi piacciono i primi piatti siciliani, fatevi stimolare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come il gateau di patate al ragù, a una ricetta come la pasta fredda con tonno, pomodorini e tuma passando per la pasta con tonno e pomodorini Pachino.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le tagliatelle alla salsa al basilico
- 320 g tagliatelle (o altra pasta del formato preferito)
- 20 foglie di basilico lavate e asciugate
- prezzemolo
- un cubetto di ghiaccio
- una presa di sale
- 2 cucchiai di yogurt
- 1 cucchiaio di pecorino siciliano grattugiato
- pepe nero macinato al momento
- 40 g mandorle
- olio extravergine di oliva
Preparazione delle tagliatelle alla salsa al basilico
Per preparare le tagliatelle alla salsa al basilico occorre innanzitutto lessare la pasta in abbondante acqua bollente.
Mentre la pasta cuoce, mettere nel bicchiere del mixer il basilico e il prezzemolo, entrambi lavati e tamponati con la carta assorbente.
Aggiungere il cubetto di ghiaccio, il quale serve a mantenere il colore verde intenso del basilico e il sale.
Far girare il mixer dando 6-7 impulsi e a intervalli aggiungere di volta in volta un poco di buon olio extravergine di oliva siciliano.
Per ultimi aggiungere lo yogurt, il pecorino siciliano grattugiato e le mandorle, dando gli ultimi impulsi al mixer per frullare e amalgamare bene il tutto.
Quando la pasta sarà cotta, scolarla e versarla in una zuppiera capiente nella quale si verserà la salsa al basilico.
Aggiungere quindi una bella macinata di pepe nero e amalgamare per bene, infine servire le tagliatelle alla salsa al basilico ben calde in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le tagliatelle alla salsa al basilico a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.
Si tratta, in particolare, di un un vino spumante dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo elegante fine e dal sapore strutturato e asciutto.
Temperatura di servizio generalmente fra i 6 e gli 8 gradi.