Insalata palermitana

Home » Insalata palermitana

Contorno tipico della cucina siciliana, l’insalata palermitana è un’esplosione di freschezza e di sapore.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Complessivamente: 20 minuti

Presentazione

L’insalata palermitana è un piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato dalla presenza di sedano, olive verdi, carote e peperoncino, il tutto condito con olio extravergine di oliva.

Questa insalata colorata e gustosa è l’ideale per le giornate più calde, grazie alla sua freschezza e alla presenza di ingredienti dal sapore forte e deciso.

La dolcezza delle carote si accompagna alla croccantezza del sedano e alla piccantezza del peperoncino, mentre le olive, dal sapore salato, donano un tocco ancora più caratteristico e unico a questo piatto.

Scoprite la ricetta di Vito Sanfilippo che vi guiderà passo dopo passo nella realizzazione dell’insalata palermitana e preparate con noi questa gustosa insalata!

Se preferite i contorni siciliani, fatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come il qualeḍḍu fritto, a una ricetta come la frittella (fritteḍḍa) madonita o pitaggiu passando per le cipolline in agrodolce.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare l’insalata palermitana

Preparazione dell’insalata palermitana

Per preparare l’insalata palermitana, occorre innanzitutto lavare e sbucciare le carote, poi tagliarle a rondelle.

Pulire il sedano rimuovendo i filamenti più duri e poi tagliarlo a pezzetti. In una zuppiera capiente mettere le olive, le carote, il sedano e i capperi ammollati e dissalati.

Condire il tutto con abbondante olio extravergine d’oliva siciliano, ed eventualmente, se si gradisce un po’ di aceto.

Aggiungere infine il peperoncino a pezzetti che contribuirà a dare ulteriore sapore a questa pietanza.

Lasciare insaporire per 10-15 minuti, quindi servire l’insalata palermitana in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare l’insalata palermitana a un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rosso ciliegia, odore floreale e fruttato, sapore pieno, rotondo e asciutto.

Questo vino delizioso va servito a una temperatura compresa generalmente fra i 14 e i 16 gradi dopo la decantazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.