La torta salata con pomodorini, tonno e olive è un piatto perfetto per una cena in famiglia o un pranzo al sacco. Provare per credere!
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Complessivamente: 40 minuti
Presentazione
La torta salata con pomodorini, tonno e olive è un’idea deliziosa che si prepara in un batter d’occhio.
Gustosa e dall’aspetto invitante, già con il suo profumo che esce dal forno conquisterà i vostri ospiti!
La base di pasta sfoglia è farcita con pangrattato e pecorino siciliano grattugiato, insaporiti con un po’ di origano, che creano uno strato croccante e gustoso.
Sulla base, poi, si dispongono il tonno in scatola, il caciocavallo e i pomodorini.
Si tratta di ingredienti semplici e che spesso si hanno in casa, ecco perché questa ricetta diventa perfetta per pranzi o cene “last minute“.
Lasciatevi guidare passaggio dopo passaggio dalle istruzioni forniteci da Sandra Laudani e preparate con noi la torta salata con pomodorini, tonno e olive.
Se vi piacciono i secondi piatti siciliani, lasciatevi stimolare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come la zuppa di cozze siciliana, a una ricetta come la parmigiana di zucchine passando per le frittatine di ricotta.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare la torta salata con pomodorini, tonno e olive
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
- 25 g di pangrattato
- 25 g di pecorino siciliano grattugiato
- 12 pomodorini
- 200 g di caciocavallo
- 150 g di tonno sgocciolato
- olive nere denocciolate
- origano
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione della torta salata con pomodorini, tonno e olive
Per preparare la torta salata con pomodorini, tonno e olive occorre innanzitutto mescolare il pangrattato e il pecorino grattugiato con un po’ di origano.
In un’altra ciotola, mettere gli altri ingredienti del ripieno: il tonno sgocciolato, i pomodorini tagliati a metà o in quattro, il caciocavallo ridotto a pezzettini e le olive nere denocciolate.
Aggiungere sale, pepe nero macinato fresco, un filo d’olio extravergine di oliva e mescolare.
Allargare il rotolo di pasta sfoglia nella sua carta da forno, nella tortiera da 24 cm di diametro.
Collocare bene la sfoglia all’interno della teglia e forare la base con i rebbi di una forchetta.
Cospargere il composto di pangrattato e pecorino sul fondo e unire il resto degli ingredienti.
Spolverare ancora un pizzico di origano, versare un filo di olio extravergine d’oliva, ripiegare la sfoglia in eccesso verso l’interno e cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti.
A cottura ultimata, estrarre la teglia dal forno, far raffreddare per qualche minuto quindi servire la torta salata con pomodorini, tonno e olive calda in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare la torta salata con pomodorini, tonno e olive a un buon bicchiere di Menfi Feudo dei Fiori.
Si tratta, in particolare, di un un vino vivace dal colore giallo paglierino con sfumature verdi, dal profumo fresco e delicatamente vinoso e dal sapore morbido con buona persistenza e asciutto.
Temperatura di servizio generalmente fra i 10 e i 12 gradi.