I peperoni ripieni di riso sono una pietanza variopinta e saporita, un grande classico dell’estate.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 1h 10m
- Complessivamente: 1h 30m
Presentazione
I peperoni ripieni di riso sono una specialità della cucina siciliana, un secondo piatto dal sapore tipico da preparare in allegria con i vostri familiari.
La polpa compatta e saporita dei peperoni diventa uno scrigno per il riso insaporito con pecorino, pomodorini e tanto prezzemolo.
Versatile e appetitoso, il peperone è l’ortaggio più ricco di vitamina C.
Grazie a un gusto dolce, ma per quelli più piccoli anche piccante, e a colori eccezionali, è proclamato protagonista incontrastato delle nostre tavole.
I peperoni e i peperoncini sono i frutti di una pianta della famiglia delle Solanacee così come i pomodori, le patate e le melanzane.
Prodotti tipicamente estivi, anche se ormai si trovano praticamente tutto l’anno, sono gli ortaggi più ricchi di vitamina C, soprattutto gli esemplari rossi, ma contengono anche vitamina A, fosforo, calcio e potassio.
Facili da confezionare, i peperoni ripieni di riso sono un’idea versatile per tanti momenti: una cena informale con gli amici o i vostri cari, un pranzo già pronto di ritorno dal mare oppure per impreziosire un antipasto o un buffet.
Un piatto saporito e invitante a cui sarà arduo difficile di no! Seguite le istruzioni del nostro amico Nicola Alessi e preparate con noi i peperoni ripieni di riso.
Se vi piacciono i secondi piatti siciliani, lasciatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete spaziare da una ricetta come le cosce di pollo al forno alla siciliana, a una ricetta come la zuppa di cozze siciliana passando per le melanzane ripiene alla catanese.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare i peperoni ripieni di riso
- 4 peperoni rossi medi
- 0,5 kg pomodorini Pachino
- 300 g riso
- 70 g pecorino siciliano DOP grattugiato
- 2 tuorli d’uovo
- un ciuffo di prezzemolo
- uno spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione dei peperoni ripieni di riso
Per preparare i peperoni ripieni di riso, occorre innanzitutto privare i peperoni della calotta, che andrà messa da parte.
Rimuovere i semi e i filamenti, quindi lavarli e farli asciugare sottosopra su uno strofinaccio pulito.
Bollire il riso in acqua salata, scolarlo al dente, condirlo con 4 cucchiai di buon olio extravergine di oliva siciliano e farlo raffreddare.
Aggiungere la metà dei pomodori tagliati a pezzettini, metà del prezzemolo tritato molto finemente, i tuorli d’uovo e 50 g di pecorino siciliano DOP grattugiato.
Regolare di sale, aggiungere una spolverata di pepe nero macinato al momento e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Ungere una teglia capiente e disporvi i peperoni leggermente distanziati fra di loro, spennellandoli con olio extravergine di oliva e aggiungendo un pizzico di sale.
Riempire adesso i peperoni con il riso condito e versarvi di sopra i dadini di pomodoro, il prezzemolo e il pecorino rimasti, gli spicchi di aglio spellati e tagliati a fettine e aggiungere quindi la calotta richiudendoli.
Aggiungere adesso un poco di sale e di pepe nero macinato al momento sui peperoni e ricoprire la teglia con la carta stagnola.
Cacciare quindi in forno statico preriscaldato a 180° e far cuocere per un’ora, quindi togliere il foglio di carta stagnola, ridurre la temperatura del forno a 200° e cuocere per ulteriori 10 minuti.
A cottura ultimata, estrarre la teglia dal forno e servire i peperoni ripieni di riso in tavola caldi o se si preferisce anche freddi per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare i peperoni ripieni di riso a un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rosso ciliegia, odore floreale e fruttato, sapore pieno, rotondo e asciutto.
Questo vino delizioso va servito a una temperatura compresa generalmente fra i 14 e i 16 gradi dopo la decantazione.
Note per la conservazione
E’ possibile conservare i peperoni ripieni di riso in frigo per 2-3 giorni conservandoli in un contenitore di vetro o di plastica a chiusura ermetica.