Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Salsa stemperata (sarsa stimpirata): il condimento agrodolce della tradizione siciliana
Scopri la ricetta della Salsa stemperata (sarsa stimpirata), una deliziosa salsa siciliana ideale per piatti freddi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 120 g di olive verdi denocciolate
- ✓ 1 grossa carota
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 1 cucchiaio di capperi sotto sale (ben sciacquati)
- ✓ 1 cipolla bianca
- ✓ qualche fogliolina di menta fresca
- ✓ mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
- ✓ 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ 1 cucchiaio di zucchero
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi scoprire un sapore autenticamente siciliano, prepara la salsa stemperata, chiamata anche sarsa stimpirata. È una salsa agrodolce profumata e colorata, a base di olive, carote, cipolla e capperi, perfetta per accompagnare carni bianche o pesce serviti freddi. Il suo gusto deciso e la freschezza della menta la rendono irresistibile in ogni stagione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Affetta sottilmente la cipolla e falla imbiondire in una casseruola con l’olio extravergine di oliva.
- 2
Aggiungi la carota a pezzetti, il sedano tagliato, i capperi e le olive tritate grossolanamente, quindi mescola e lascia insaporire per qualche minuto.
- 3
Unisci le foglioline di menta e lascia sprigionare il loro profumo.
- 4
Versa l’aceto mescolato con lo zucchero e fai sfumare a fuoco vivace per qualche minuto.
- 5
Regola di sale e pepe, poi lascia cuocere per altri 5 minuti a fuoco dolce.
- 6
Lascia raffreddare completamente la salsa stemperata prima di utilizzarla per condire carne, pesce o verdure fredde.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più aromatico, puoi aggiungere pinoli tostati o un cucchiaino di uvetta. Se preferisci una salsa più dolce, aumenta leggermente la dose di zucchero. È ottima anche come antipasto su crostini di pane casereccio.
📦 Conservazione
- • Conserva la salsa stemperata in frigorifero per massimo 3 giorni, coperta con pellicola o in barattolo ermetico.
- • Lasciala a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servirla.
- • Non congelare per mantenere intatta la consistenza degli ortaggi.
🍷 Abbinamento
Accompagna la sarsa stimpirata con un bicchiere di Grillo di Sicilia, vino bianco dal gusto fresco e aromatico che esalta la nota agrodolce della salsa.
Hai appena preparato una delle salse più versatili della cucina siciliana. La sarsa stimpirata è un condimento profumato e vivace, perfetto per arricchire le tue pietanze fredde con il carattere e i colori dell’isola.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!
-
Minestrone siciliano: Un trionfo di verdure per il benessere Altre ricette MinestreScopri il delizioso minestrone siciliano: una zuppa ricca di verdure, perfetta per un pasto semplice e gustoso.
-
Cartocciate catanesi: il rustico più amato dell’Etna Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose cartocciate catanesi, rustici siciliani ripieni di pomodoro, prosciutto e tuma: irresistibili, soffici e autenticamente catanesi!
-
Rosolio di citronella, il liquore siciliano dal profumo inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di citronella, un liquore siciliano perfetto per le tue occasioni conviviali. Ricetta facile e originale!
-
Capuliatu di pomodori secchi: Un tesoro di sapori siciliani Salse, condimenti e sughiScopri il gusto autentico del capuliatu di pomodori secchi siciliano e immergiti nella tradizione culinaria dell'isola!
-
Rosolio di erbe Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di erbe, un liquore siciliano fatto in casa con erbe aromatiche, perfetto per ogni occasione!
-
Semolino di magro: Una zuppa semplice e nutriente per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri come preparare il semolino di magro, una zuppa semplice e nutriente, perfetta per le fredde sere d'inverno!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Melanzane grigliate sott’olio: una conserva della tradizione siciliana Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare le melanzane grigliate sott’olio, una conserva tipica della tradizione siciliana dal sapore autentico e mediterraneo!
-
Caturro di Scicli: il sapore autentico della tradizione contadina Altre ricette Minestre Ricette vegetarianeScopri il caturro di Scicli, antica polenta siciliana di farina integrale, semplice e genuina come la sua storia.