Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Salsa stemperata siciliana in ciotola di ceramica con olive, capperi e carote

Salsa stemperata (sarsa stimpirata): il condimento agrodolce della tradizione siciliana

Scopri la ricetta della Salsa stemperata (sarsa stimpirata), una deliziosa salsa siciliana ideale per piatti freddi!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 120 g di olive verdi denocciolate
  • 1 grossa carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale (ben sciacquati)
  • 1 cipolla bianca
  • qualche fogliolina di menta fresca
  • mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
140 kcal
Proteine
2 g
Grassi
12 g
Carboidrati
6 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
230 mg

Se vuoi scoprire un sapore autenticamente siciliano, prepara la salsa stemperata, chiamata anche sarsa stimpirata. È una salsa agrodolce profumata e colorata, a base di olive, carote, cipolla e capperi, perfetta per accompagnare carni bianche o pesce serviti freddi. Il suo gusto deciso e la freschezza della menta la rendono irresistibile in ogni stagione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Affetta sottilmente la cipolla e falla imbiondire in una casseruola con l’olio extravergine di oliva.

  2. 2

    Aggiungi la carota a pezzetti, il sedano tagliato, i capperi e le olive tritate grossolanamente, quindi mescola e lascia insaporire per qualche minuto.

  3. 3

    Unisci le foglioline di menta e lascia sprigionare il loro profumo.

  4. 4

    Versa l’aceto mescolato con lo zucchero e fai sfumare a fuoco vivace per qualche minuto.

  5. 5

    Regola di sale e pepe, poi lascia cuocere per altri 5 minuti a fuoco dolce.

  6. 6

    Lascia raffreddare completamente la salsa stemperata prima di utilizzarla per condire carne, pesce o verdure fredde.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più aromatico, puoi aggiungere pinoli tostati o un cucchiaino di uvetta. Se preferisci una salsa più dolce, aumenta leggermente la dose di zucchero. È ottima anche come antipasto su crostini di pane casereccio.

📦 Conservazione

  • Conserva la salsa stemperata in frigorifero per massimo 3 giorni, coperta con pellicola o in barattolo ermetico.
  • Lasciala a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servirla.
  • Non congelare per mantenere intatta la consistenza degli ortaggi.

🍷 Abbinamento

Accompagna la sarsa stimpirata con un bicchiere di Grillo di Sicilia, vino bianco dal gusto fresco e aromatico che esalta la nota agrodolce della salsa.

Hai appena preparato una delle salse più versatili della cucina siciliana. La sarsa stimpirata è un condimento profumato e vivace, perfetto per arricchire le tue pietanze fredde con il carattere e i colori dell’isola.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: