Scaloppine ai funghi

Home » Scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un classico della cucina siciliana, perfetto per una cena raffinata o una cena in famiglia.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Complessivamente: 30 minuti

Presentazione

Le scaloppine ai funghi sono un gustoso secondo piatto che si prepara facilmente utilizzando sottili fettine di carne di vitello infarinate e rosolate in padella insieme a funghi freschi saltati.

Ottime per un pasto informale o una cena veloce durante le stagioni più fresche, le scaloppine risultano morbide e gustose grazie alla cottura rapida e al condimento cremoso a base di funghi.

In questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare champignon freschi, ma è possibile sperimentare mix di funghi diversi e, se si desidera, frullarne una parte per creare una ricca salsina che accompagna le scaloppine.

Questo piatto semplice e appetitoso è sempre un successo grazie alla tenerezza della carne e alla croccantezza della doratura.

Una ricetta saporita e invitante a cui sarà difficile dire di no! Seguite le istruzioni di Lina Lanzafame e preparate con noi le scaloppine ai funghi.

Se vi piacciono i secondi piatti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come la salsiccia arrosto con qualeḍḍu, a una ricetta come il pollo e peperoni alla siciliana passando per le sarde a beccafico.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare le scaloppine ai funghi

Preparazione delle scaloppine ai funghi

Per preparare le scaloppine ai funghi occorre innanzitutto pulire e tagliare a fette gli champignon e metterli in una padella con un giro di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio.

Cuocerli a fiamma viva per pochi minuti, fino a quando l’acqua rilasciata non sarà evaporata.

Aggiustare di sale, aromatizzare con il prezzemolo e mettere da parte.

Il passo successivo consiste nell’asciugare le fette di vitello con un foglio di carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso. Quindi infarinarle su un lato e poi rivoltarli nella farina e coprire anche l’altro lato. Scuotere leggermente per eliminare la farina in eccesso.

In un ampio tegame dai bordi bassi, far fondere il burro, quindi posarvi le fettine di vitello infarinate e aggiungere le foglie di salva spezzettate grossolanamente.

Far dorare da entrambi i lati per qualche minuto a fuoco vivo.

Regolare di sale e aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Le scaloppine saranno pronte quando saranno dorate in modo uniforme.

A questo punto aggiungere nella padella anche i funghi trifolati e fare insaporire a fuoco medio per alcuni minuti.

A cottura ultimata servire infine le scaloppine ai funghi ben calde in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le scaloppine ai funghi a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo.

Si tratta, in particolare, di un un vino spumante dal colore giallo più o meno intenso, dal profumo elegante fine e dal sapore strutturato e asciutto.

Temperatura di servizio generalmente fra i 6 e gli 8 gradi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.