Le scaloppine al limone sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce: scoprite la nostra ricetta!
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: persone 4
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Complessivamente: 30
Presentazione
Le scaloppine al limone sono un piatto di carne tipico della cucina siciliana.
La carne, solitamente vitello o pollo, viene tagliata a fettine sottili e poi infarinata prima di essere cotta in padella con olio e burro.
A metà cottura viene aggiunto il succo di limone fresco, che conferisce al piatto un sapore fresco e acidulo.
Le scaloppine al limone possono essere servite come secondo piatto, accompagnate da patate al forno, contorni di verdure o insalata.
Questo piatto è facile e veloce da preparare, ma è molto gustoso e può essere servito in qualsiasi occasione, dal pranzo quotidiano alle cene più formali.
Seguite le istruzioni di Dario Rabito e preparate con noi le scaloppine al limone.
Se vi interessano i secondi piatti siciliani, lasciatevi ispirare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come i puppetti di muccu, a una ricetta come le polpette di pane alla siciliana passando per le melanzane ripiene alla catanese.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le scaloppine al limone
- 4 fettine di vitello
- 5 0g di burro
- 1 limone
- farina 00
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- mezzo bicchiere di brodo di carne
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione delle scaloppine al limone
Per preparare le scaloppine al limone occorre innanzitutto prendere le fettine di vitello e con l’aiuto di un batticarne, batterle per renderle piatte.
Infarinare le fettine e farle rosolare in una padella con il burro.
Aggiungere il succo di limone, il vino bianco e il brodo di carne.
Regolare di sale, aggiungere una spolverata di pepe nero macinato al momento e continuare la cottura per circa 20 minuti.
Quando la carne sarà pronta, trasferirla in un piatto da portata, aggiungere il prezzemolo tritato, guarnire con delle fette di limone e servire infine le scaloppine al limone calde in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare le scaloppine al limone a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore fine e gradevole, sapore armonico e strutturato.
Servire a una temperatura compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi.
Servire in calici ballon dopo un opportuno periodo di decantazione.