La torta di bietola e ricotta è un delicato secondo piatto vegetariano, ideale da presentare a cena.
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Complessivamente: 1h 10m
Presentazione
La torta di bietola e ricotta è un antipasto classico della cucina siciliana, sempre valido e gustoso.
Si tratta di una preparazione versatile, in considerazione del fatto che permette di essere preparata in anticipo e gratinata per pochi minuti al momento di servirla in tavola.
Per le occasioni speciali il ripieno può essere arricchito, per esempio, con delle fettine di mortadella o prosciutto e si può anche preparare in piccole teglie individuali, distribuendo le fette in modo da formare dei morivi decorativi.
Gli ingredienti sono molto leggeri e conferiscono davvero una forte connotazione di tipicità in quanto entrambi diffusamente prodotti e consumati in tutta la regione.
Un piatto saporito e stuzzicante a cui sarà difficile dire di no! Seguite le istruzioni di Alfio Privitera che ci segue da Aci Bonaccorsi e preparate con noi la torta di bietola e ricotta.
Se adorate i secondi piatti siciliani, lasciatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come le falde di peperoni ripieni al forno, a una ricetta come gli involtini di melanzane passando per la zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola).
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare la torta di bietola e ricotta
- 1 kg bietole
- 500 g ricotta di pecora
- 3 uova
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato al momento
Preparazione della torta di bietola e ricotta
Per preparare la saporita torta di bietola e ricotta (denominata in lingua siciliana torta di giri e ricotta) occorre innanzitutto pulire le bietole, lavarle e lessarle in acqua moderatamente salata.
Quando la verdura sarà cotta, sgocciolarla bene e spezzettarla, trasferirla poi in una capiente padella al fine di insaporirla con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Quindi, collocare la preparazione in una terrina per lasciarla intiepidire.
A parte setacciare la ricotta e amalgamarla con le uova battute, condire il composto con un pizzico di sale e una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento. Continuare a lavorare fino a quando la preparazione sarà diventata abbastanza omogenea e mescolarla quindi alla verdura.
Versare la massa così preparata in una teglia unta di olio extravergine di oliva e passare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Trascorso questo lasso di tempo togliere la teglia dal forno e servire in tavola la torta di bietola e ricotta ben calda per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare gli torta di bietola e ricotta a un buon bicchiere di Menfi Sangiovese.
Si tratta, in particolare, di un vino fermo dal colore rubino con sfumature violacee, dal profumo vinoso con sentore di frutti di bosco e dal gusto armonico e leggermente tannico.
Temperatura di servizio fra i 12 e i 14 gradi.